Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

La banca centrale turca probabilmente manterrà i tassi di interesse fermi fino al quarto trimestre dell'anno per frenare l'inflazione e prevenire una nuova svendita della lira, ha detto la banca d'investimento statunitense Morgan Stanley.
(Ahvalnews 30/ 4/2021)

Non sono in alcun modo interessato ai tuoi commenti ne al tuo mero personale punto di vista non a caso di quanto posti non commento mai nulla. Tutta fuffa.
 
Non sono in alcun modo interessato ai tuoi commenti ne al tuo mero personale punto di vista non a caso di quanto posti non commento mai nulla. Tutta fuffa.
Quello che ti ho postato non è un "mio commento" ....è tratto da un report di Morgan Stanley che altri ha postato in inglese e che io ho tradotto in italiano.
Resettati le meningi , please!
 

Sì ho letto 17,10 ......ma era cmq previsto un picco ad Aprile dell'inflazione ( ne ha parlato proprio il Governatore della Bct pochi gg fa : da adesso dovrebbe scendere gradualmente, così almeno prevedono loro ).

N.B.: il Consensus degli analisti ( ne ho preso visione sul sito Tradingeconomics) per Aprile era per un tasso d'inflazione al 17,30 quindi l' inflazione è sì salita ma meno del previsto.
 
Turkish CPI (M/M) Apr: 1.68% (est 1.80%; prev 1.08%)
Turkish CPI (Y/Y) Apr: 17.14% (est 17.30%; prev 16.19%)
Turkish CPI Core Index (Y/Y) Apr: 17.77% (est 18.35%; prev 16.88%)

Ultimi dati su inflazione non propriamente incoraggianti....il buonsenso imporrebbe una ''ritoccatina'' ai tassi, giovedi' prossimo, ma sappiamo che in Turchia le decisioni viaggiano su altri binari....intanto Robin Brooks dipinge il possibile prossimo futuro...

We're changing our fair value for Turkish Lira to $/TRY 9.50 ( EUR/TRY circa 11,50). We changed our fair value twice in 2020, due to the sharp widening in the current account deficit. This change is driven by a sharp deterioration in sentiment that's taken place since March.

Ottimo... del resto se il paese riesce a stare in piedi con un inflazione comunque al 17 e oltre e una moneta che si svaluta giorno dopo giorno, buon per loro....
 
Il divario commerciale estero della Turchia si restringe del 31,9% a 3,12 miliardi di dollari ad aprile

  • 03 maggio 2021 02:05 Gmt+3
  • Ultimo aggiornamento: 03 maggio 2021 02:06 Gmt+3
Il deficit del commercio estero della Turchia è diminuito del 31,9% annuo a 3,12 miliardi di dollari ad aprile, poiché le esportazioni sono più che raddoppiate, ha detto lunedì il ministero del Commercio.
La pandemia di COVID-19 ha intasato il commercio estero nell'aprile dello scorso anno, causando un crollo del 41,4% delle esportazioni e un calo delle importazioni del 25%.
Il mese scorso, le esportazioni sono aumentate del 109% annuo a $ 18,8 miliardi, mentre le importazioni sono aumentate del 61,4% a $ 21,9 miliardi, secondo i dati preliminari. Il commercio complessivo è aumentato dell'80,4%.
La Turchia sta cercando di aumentare le esportazioni per ridurre il deficit delle partite correnti, che ha raggiunto oltre il 5% del PIL l'anno scorso, e aiutare la sua economia a crescere anche quando la pandemia colpisce la domanda dei consumatori. La scorsa settimana, il governo ha detto che tutte le imprese non essenziali chiuderanno fino al 17 maggio come parte di misure di blocco più severe. Le imprese interessate non comprendono i produttori.
Le esportazioni hanno coperto l'85,7% delle importazioni ad aprile rispetto al 66,2% dello stesso mese del 2020, ha detto il ministero.
Nei primi quattro mesi dell'anno, il deficit commerciale si è ridotto del 19,5% annuo a 14,2 miliardi di dollari. Le esportazioni sono salite del 33,1% a 68,8 miliardi di dollari, mentre le importazioni sono aumentate del 19,8% a 82,9 miliardi di dollari.
(Ahvalnews 3/5/2021)
 
Ultima modifica:
Turchia-Arabia Saudita: rilancio relazioni al centro colloquio telefonico tra Erdogan e re Salman,
Ankara, 05 mag 09:40 - (Agenzia Nova) - Turchia e Arabia Saudita tornano a dialogare con l’obiettivo di promuovere la cooperazione bilaterale dopo quasi tre anni di tensioni. È quanto emerge dal colloquio telefonico tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il re saudita Salman bin Abdulaziz al Saud avvenuto ieri sera. Secondo quanto riferito dall’agenzia stampa turca “Anadolu”, i due leader hanno discusso delle modalità per promuovere la cooperazione. I rapporti tra Riad e Ankara si sono raffreddati in seguito all’omicidio del giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi all’interno del consolato saudita a Istanbul nell’ottobre 2018. L’Arabia Saudita avviato nel 2020 un embargo non ufficiale delle merci turche nel Paese, scatenando proteste da parte di Ankara. Una prima distensione dei rapporti tra i due Paesi è avvenuta in occasione del G20 del 2020, presieduto dall'Arabia Saudita. Tuttavia è con la dichiarazione di Al Ula che ha posto fine il 5 gennaio scorso all’embargo di oltre tre anni nei confronti del Qatar da parte del cosiddetto “quartetto arabo” (formato da Arabia Saudita, Bahrein, Emirati ed Egitto) che Ankara e Riad hanno intrapreso un percorso di riavvicinamento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto