riporto un passaggio:
L’economia reale – aggiunge la semestrale di Unicredit –
potrebbe scivolare di nuovo in recessione e, se la bilancia commerciale e i saldi fiscali continuassero a registrare squilibri eccessivi, potrebbe essere necessario un sostegno finanziario in futuro per riaccendere la ripresa e mantenere la solvibilità. Le prospettive sono esposte ai rischi nazionali e geopolitici, che possono portare a nuove pressioni sui fondamentali. L’economia dovrebbe tornare alla crescita una volta che l’impatto della crisi valutaria si ridurrà”.
per Unicredit è a rischio il paese
solo che mi domando: ma Unicredit ne ha mai azzeccata una nei suoi acquisti a est di Trieste?