Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 4 bis

Io ho preso un po' di questa XS3048498789 anche oggi
Senior di SG
Paga il 6% anno (trimestrale) se l'euro a 3 mesi è minore del 3% ...
Altrimenti 0% ed è richiamabile dopo la seconda cedola...
Penso che non sia la fili nessuno...
non capisco come possa stare sotto 100... il mercato pensa che nei prox anni l'euribor possa andare sopra 3?
perchè per come vanno le cose sembra più sensato che la richiamino....
dov'è l'inghippo?
ps ne ho preso un cip proprio perchè non mi torna il prezzo di mercato
 
Io ho preso un po' di questa XS3048498789 anche oggi
Senior di SG
Paga il 6% anno (trimestrale) se l'euro a 3 mesi è minore del 3% ...
Altrimenti 0% ed è richiamabile dopo la seconda cedola...
Penso che non sia la fili nessuno...
La sorella XS3048498946 come la vedi?
Cedola 5%, ma strike Euribor al 4% se ho ben capito la struttura (la scheda Fineco è incompleta).

mau——
 
La sorella XS3048498946 come la vedi?
Cedola 5%, ma strike Euribor al 4% se ho ben capito la struttura (la scheda Fineco è incompleta).

mau——
La possibilità che l'euribor 3 mesi sia superiore al 3 non è certo alta ... Sopra al 4 ancora meno...

A me non dispiace mi sembra un ottimo parcheggio...
Ma ho scelto la 6% perché mi sembra un parcheggio migliore...
Ricordo che stiamo parlando di obbligazioni senior.
La possibilità di call mi pare non così remota...
Al tempo stesso considerato i tempi che stiamo vivendo potremmo avere sorprese (sarebbe davvero una sorpresa comunque) dei tassi che sarebbero decisamente nefaste per il titolo.
 
Non so perché ma questi titoli bancari con cedole condizionate mi fanno sempre una certa paura.
Mi ricordano in qualche maniera gli inverse floater e gli steepener che andavano tanto di moda
una decina di anni fa.

Dato che l'interesse di una banca è cercare di piazzare sul mercato la loro merce alle migliori
condizioni possibili (cercando quindi di fottere se possibile gli investitori), mi chiedo perché
abbiamo collocato dei prodotti che sembrerebbero essere allettanti. C'è evidentemente qualcosa
che loro sanno e che noi non sappiamo...... (si chiamano disimmetrie informative).

Se i titoli non avessero la call sarebbe più facile fare un ragionamento articolato ma entrambi
sono richiamabili a partire dalla fine del 1° anno proprio perché la banca non vuole mai perdere
la scommessa: se i tassi si rialzano (possibile anzi probabile nei prossimi anni) la lasciano in vita
fino alla scadenza (e non pagano cedole), se invece restano così come sono (o si abbassano) la
richiamano. Arrivederci e grazie.

Se si verifica (o solo si paventa anche vagamente) lo scenario rialzista questa roba va a picco come
un incudine perché di fatto si trasforma in uno ZC con scadenza a 8-9-10 anni.

Vi piace questo scenario ? Allora compratela !!

A proposito: qui siamo OT
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto