Il bond fu emesso a febbraio 23 e la sua quotazione precipitò in area 80 quando scoppiò la crisi di Cs. In tale occasione di scoprì che la legislazione svizzera prevede l’azzeramento degli AT1 in caso di “viable event”, a fronte di possibile parziale risparmio degli azionisti.
Oggi questa norma esiste ancora e il mercato ne tiene conto nel prezzare i nuovi bond di banche svizzere?