Umbolox
Plain vanilla
...non capisco...era lampante fosse un'operazione molto aggressiva e senza tappo ...era un ottimo esempio di studio ...scoperte su scadenze diverse ...lo scopo era comprendere l'andamento dei prezzi in relazione al sottostante ed alla vola ...l'autore aveva spiegato per benino tutto e specificato di non fare quell'operazione
...piuttosto siate gentili e spiegatemi una cosa...in pratica cosa accade?
..quando mi scopro sono cmq a margine ...quindi posso avere tutta la liquidità che mi pare sul conto che cmq sul 20% di variazione del sottostante in contrasto con la mia opt mi chiudono in automatico? ...supponendo una -1c10k (da sola senza alcuna compensazione) a 12k me la chiuderebbe la sim in stop? ...o mi "sequestrano" 2k*2.5=5000 neuro dal conto e resta aperta?
...il calcolo dei margini quando viene fatto? ...contestuale alle operazioni, a chiusura mercato o alla notte?
ciao Free,
è semplicissimo.
La marginazione delle opzioni viene calcolata con un metodo che si chiama TIMS, largocirca quando hai una strategia complessa in piedi per approssimare la marginazione puoi applicare il loss teorico che avresti con uno scostamento del 12% dal prezzo attuale. Altrimenti c'è il margin calculator dell'eurex (già linkato più volte da treno) o i vari simulatori tipo quello di iwbank. In caso di alta volatilità questa regola del pollice non si applica perché la marginazione tende a salire.
L'opzione venduta quando va ITM si comporta esattamente come mezzo fib, né più, né meno. Questo perché come ben hai detto il tickvalue è di 2.5 euri, e la marginazione richiesta si comporta di conseguenza.
Nessuno ti chiude niente prima della scadenza, perché si tratta di opzioni con regolamento in euri, quindi il compratore non può esercitare prima della scadenza, può solo rivendere il diritto a un'altra parte. La marginazione non ho idea di quando venga esattamente calcolata, so solo che se ora vendi un'opzione, i dindini te li tolgono subito. Tutte le mattine ricevi una mail con la marginazione applicata.
Un'altra cosa importante è che sotto scadenza generalmente la marginazione sale. Se compri un'opzione otm rispetto alla venduta nuda e cruda, la marginazione scende, e di parecchio. Sotto scadenza, quando l'otm non vale più una sega, la marginazione risale. A volte puoi avere delle strategie anche complesse dove la marginazione applicata è zero (LONG FIB + LONG 2 PUT ATM, margini 0).
Nel caso di opzioni americane, invece, avendo il regolamento in sottostante, puoi essere esercitato prima della scadenza. Questo accade quando le opzioni sono così ITM che il loro valore temporale diventa irrisorio. Generalmente un esercizio anticipato per il venditore è una manna, perché significa aver incassato il 100% del premio ancora prima della scadenza. Io opero solo su queste (i miei eseguiti sono tutti, kuelo




Ultima modifica: