Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Bah io sono per la buona vecchia caldaia a vapore per produrre energia, altro che menate da fichetti con i pannelli fotovoltaici.
E vai di ascia a spaccare legna da mettere nell caldaia!
Noi non credo che consumiamo molto di elettricità. Da quanto capisco una volta che i pannelli riempiono la batteria è coprono i consumi di casa smettono di produrre perché ancora non vediamo energia alla rete
Dipende da come lo hanno programmato, se hai il permesso di immettere in rete allora no. Quando le batterie sono cariche e produci piu' di quello che consumi allora l'eccesso va in rete. Si puo' programmare a "immissioni zero", è un modo per riuscire ad utilizzarlo comunque, mente aspetti la connessione in rete. Adesso la fanno da remoto, dovresti avere un'altra password che ti consente di entrare nel sito del GSE e li' vedi.
Esatto finche non ti allacciano non vedi la produzione in eccesso, comunque in queste giornate con 6kw dovresti fare in totale 15k, io ho 6k ma tra alberi e ombre sul tetto è come avessi 4k, oggi faro 10/11k
Immagazzinare aria compressa per poi trasformarla in energia grazie all’azione di turbine. Hydrostor ha firmato un accordo per un impianto da 500 MW che sostituirà i sistemi di accumulo a batterie.