Ultimo giocattolo...

Se hai un impianto da balcone non ha neanche senso mettere il secondo contatore per l’immissione in rete, produce così poco che consumi tutto in casa
Non c'è un secondo contatore, c'è un contatore di scambio che è bidirezionale e quello fa tutto.
Poi PUO' esserci, come NON esserci un contatore dell'energia prodotta, che era obbligatorio fino a poco tempo fa ora non piu' per piccole potenze. Serve nel caso uno aderisca alle comunita' energetiche o altre storie new age
 
L'immissione in rete non viene comunque rimborsata al "produttore", a quanto ho capito.
Comunque non lo compro, se non viene l'A-Team capitanato da @a323109 in persona ad installarlo.
Come tutte le cose semplici in Italia sono riusciti a complicare tutto al massimo, cosi' nessuno ci capisce un tubo!

Pare che se ne sono accorti e stanno semplificando qualcosa, il secondo contatore dell'energia prodotta serviva quando questa era incentivata, adesso è decaduto il motivo principale della sua esistenza. Per misurare quanto immetti in rete basta il solo contatore di scambio.

L'energia che immetti ti viene pagata a prezzo di mercato, sia che tu abbia 1 contatore, 2 contatori, 3 contatori, 4 contatori.

Io ne ho 2, se installo un altra stringa forse me ne mettono un terzo o forse no. Dipende dalla potenza
 
Non c'è un secondo contatore, c'è un contatore di scambio che è bidirezionale e quello fa tutto.
Poi PUO' esserci, come NON esserci un contatore dell'energia prodotta, che era obbligatorio fino a poco tempo fa ora non piu' per piccole potenze. Serve nel caso uno aderisca alle comunita' energetiche o altre storie new age
da me sono venuti a montare un secondo contatore per l’energia immessa in rete, oltre a quello che avevo in precedenza
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto