Peccato che Zilvio non abbia brevettato la sua frase del 2006: oggi potrebbe incassare delle royalties.
Comunque sia, son d'accordo con entrambe le visioni: il suffragio universale è sbagliato.
Vedi l'allegato 462487
Vedi l'allegato 462488
Pensate un po', io non farei più votare chi compie, non so, 80 anni.
Come l'età minima è 18 ritengo sia necessario prevedere un'età massima, anche perché con l'aumentare costante dell'età media si rischia che vengano prese decisioni contrarie alle nuove generazioni.
Capisco che spesso un ottantenne abbia più sale in zucca di un 18enne, ma penso sia ora di parlarne.
Ripeto, 80 è un'età indicativa, ma non andrei molto oltre.
Al di là del credo politico, è normale che un ottantenne decida per il futuro di un ragazzino di 10 anni???
70 anni di differenza...
anche che un 18 enne possa decidere della vita e/o pensione di un 80enne non mi pare molto giustoPensate un po', io non farei più votare chi compie, non so, 80 anni.
Come l'età minima è 18 ritengo sia necessario prevedere un'età massima, anche perché con l'aumentare costante dell'età media si rischia che vengano prese decisioni contrarie alle nuove generazioni.
Capisco che spesso un ottantenne abbia più sale in zucca di un 18enne, ma penso sia ora di parlarne.
Ripeto, 80 è un'età indicativa, ma non andrei molto oltre.
Al di là del credo politico, è normale che un ottantenne decida per il futuro di un ragazzino di 10 anni???
70 anni di differenza...
anche che un 18 enne possa decidere della vita e/o pensione di un 80enne non mi pare molto giusto
la democrazia si basa sul fatto che un uomo (o donna) vale un voto
se si pensa ad un 'voto pesato' siamo in un altro ambito che non è più quello democratico...
anche che un 18 enne possa decidere della vita e/o pensione di un 80enne non mi pare molto giusto
la democrazia si basa sul fatto che un uomo (o donna) vale un voto
se si pensa ad un 'voto pesato' siamo in un altro ambito che non è più quello democratico...