Un abraccio agli amici romagnoli #maltempo #emilia# CESENA

QUI IN EMILIA OVEST PARMA REGGIO M0DENA dove ci sono più komunisti i bacini di espansione a guardia esondazione torrenti li abbiamo fatti... ora indaghiamo perchè in Romagna nn sono stati sufficienti o perchè ci sono stati ritardi per gli altri in programma da anni, nn sono stati termtati

work in progres

Dai dati emerge che
il bacino che ha funzionato è quello del Samoggia che ha raccolto 2,7 milioni di mc di acqua
quello che non ha funzionato è quello del canale dei Molini che ha raggiunto la capienza massima di 150 mila mc.
Lo scrivo in numeri che magari si capisce meglio
2.700.000
contro
150.000
parliamo di quasi 20 volte. Ci sarà stato certamente un motivo tecnico per cui il secondo è stato fatto tanto più piccolo ma alla prova dei fatti è troppo piccolo. Siccome cazzate dei tecnici ne ho viste anch'io, posso dire che i tecnici fanno cazzate spesso e volentieri.
Me ne hanno combinata una anche a me perchè partono da premesse sbagliate guardando lo storico delle precipitazioni mentre stiamo andando incontro a un periodo di nuovi record. Così ho dovuto mettere una toppa io ma me ne sono fregato dello storico e ho fatto i conti ipotizzando 500mm di acqua in un'ora. Se piove di meno, il seminterrato non si allaga.
 
mi verrebbe da dire Toh ciàpa kìì pirlun , ma nn so come si scrive e non lo dico



ciao anche oggi devo mandarti in culo !

Oggi mi son fatto la solita corsetta . Ho guardato meglio , pesino il naviglio il buon leonardo mise mattoni e di tanto in tanto , si ripristina.

Non ti e' chiaro il concetto di esendazione e rottura argini inutile. se creo un'argine e' per condizionare un corso d'acqua . se arriva il grosso pero' e lo faccio di terra non dovrei stupirmi se l'acqua stessa porta via la terra dell'argine. ed ecco perche' l'argine crolla.

Per te un lago che esonda e un fiume che rompe gli argini sono la stessa cosa che caxxo rispondo a fa'

non capisci una minchia

.
 

Allegati

  • 20230521_111057.jpg
    20230521_111057.jpg
    4,3 MB · Visite: 41
a prescindere che prenderlo in culo non mi disturba affatto, il concetto è un altro.
come bilanciare le due cose. Trattenere l'acqua per rilasciarle in periodi di siccità (veniamo da 5 anni almeno di siccità costante

e teniamo conto che anche e dighe progettate con un certo livello idoneo allo sfogo, accumulano residui sul fondo ad un certo livello, e per legge.

forse che anche in regione lombardia nn si è controllato il residuo accumulato ? (domanda sincera)
l'acqua non va sprecata giusto?
 
a prescindere che prenderlo in culo non mi disturba affatto, il concetto è un altro.
come bilanciare le due cose. Trattenere l'acqua per rilasciarle in periodi di siccità (veniamo da 5 anni almeno di siccità costante

e teniamo conto che anche e dighe progettate con un certo livello idoneo allo sfogo, accumulano residui sul fondo ad un certo livello, e per legge.

forse che anche in regione lombardia nn si è controllato il residuo accumulato ? (domanda sincera)
l'acqua non va sprecata giusto?
Forse e' ripeto forse :
- Manutentare
- Fare le cose che gia' sono previste e finanziate , FARLE
- Mettere al rogo qualche ecologista che boicotta se abbattere un'albero per fare appunto le opere
- COSA PIU' IMPORTANTE , QUESTI SONO EVENTI CHE HANNO DELLE RESPONSABILITA' CON NOMI E COGNOMI, PRENDERLI E DARGLI CALCI IN CULO DA RAVENNA FINO A RIMINI

In lomabardia e nello specifico milano galleggiamo sull'acqua se fai un buco esce acqua . La situazione e' ulteriormente peggiorata da quando le grandi fabbriche assettate d'acqua son sparite , vedi falk e altre. quando piove forte o meglio a monte la zona isola (chic) si allaga, perche' hanno interrato l'olona (grandi menti ecologistiche ) e quindi diventano cazzi anche da quelle parti .

Il nostro e' un terriotorio molto fragile e ogni zona ha una sua pecularieta' . La base che fra ecologisti di sta' minchia , incuria quando piove 3 giorni succede casino . Per me questo nel 2023 che hai mezzi tecnologia , puoi fermare i mari (vedi la diga in costruzione su genova per segare le gambette al roterdam ) restano cose inamissibili e ripeto hanno responsabilita'.

punto addio
 
ah dimentico .

La prima cosa solidale da fare e' togliere qualsiasi tassa a chi ha subito danni e non sospensione! poi dopo plauso agli spalatori
 
bisogna pensare in grande , ne senso globale del territorio nazionale ,nn bastano più i vecchi sistemi comunque siano le respondabilità del momento Gli strumenti ci sono e la nuova tecnologia dovrebbe essere utilizza ta.

Questo rilevamento è non mio o di qualsivoglia itagliota, ma coi potenti mezzi della NASA
LEGGI BENE

 
bisogna pensare in grande , ne senso globale del territorio nazionale ,nn bastano più i vecchi sistemi comunque siano le respondabilità del momento Gli strumenti ci sono e la nuova tecnologia dovrebbe essere utilizza ta.

Questo rilevamento è non mio o di qualsivoglia itagliota, ma coi potenti mezzi della NASA
LEGGI BENE

evviva finalmente!

puoi fermare le piogge? io non ci credo . O meglio fortunatamente l'uomo non ha capacita' di far piovere o no in grandi aree , diversamente se questa tecnologia l'avesse l'uomo altro che ucraina attuale.

quindi la pioggi o l'evento non fermi , hai capito che rispetto al passato la situazione e' cambiata. Benissimo agisci .

Abbiamo tutti i mezzi sia di conoscenza che mezzi tecnici.

Ripeto vai a vedere che caxxo stan combinando a genova , proprio perche' dobbiamo essere Hub e aumentare la nostra competitivita'.

opera allucinante

FARE FARE E ANCORA FARE . PIL PIL PIL E METTI A FATICARE CHI NON FA' UNA MINCHIA
 
astrologa comunque non hai beccato un'emerita minchia di questo evento.

adesso faccio l'astrolgo io

occhio a ISEO

saluti
 
astrologa comunque non hai beccato un'emerita minchia di questo evento.

adesso faccio l'astrolgo io

occhio a ISEO

saluti
Bruno tu primo nnmi leggi, secondo sei come GOOGLE TRADUTTORE su facebook che mi traduce DIGA con LESBICA

1684673977937.png


e mi costringi a pedinarti in una atrazzione fatale senza godere mai .
Okkio a chi? lago di Iseo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto