Un aiuto su linguaggio Metastock

federico64

Forumer attivo
Ciao a tutti.

Non essendo io a conoscenza del linguaggio Metastock, qualcuno mi sa tradurre in termini "umano e comprensibili" questa semplice cosa?

M:=Mov(C,12,s);
Buy:=C > M or M > Ref(M,-1)
Sell:= C<M or M< Ref(M,-1)

Vi ringrazio.
 
Ciao a tutti.

Non essendo io a conoscenza del linguaggio Metastock, qualcuno mi sa tradurre in termini "umano e comprensibili" questa semplice cosa?

M:=Mov(C,12,s);
Buy:=C > M or M > Ref(M,-1)
Sell:= C<M or M< Ref(M,-1)

Vi ringrazio.

M=media semplice dei close a 12 periodi;
compra quando il close è > di M o quando M è > di M del giorno (periodo) precedente;
vendi quando il close è < di M o quando M è < di M del giorno (periodo) precedente.
 
Ciao a tutti.

Non essendo io a conoscenza del linguaggio Metastock, qualcuno mi sa tradurre in termini "umano e comprensibili" questa semplice cosa?

M:=Mov(C,12,s);
Buy:=C > M or M > Ref(M,-1)
Sell:= C<M or M< Ref(M,-1)

Vi ringrazio.

1) prima si da un valore alla variabile M = media mobile semplice a 12 periodi
2) si va long (acquisto) se la chiusura è maggiore di M (vedi sopra il significato di M) oppure se M è maggiore al valore di M nel precedente periodo (cioè se M di oggi è maggiore a M di ieri se i periodi sono giorni)
3) si va short (vendere) se la chiusura è minore di M (vedi sopra) oppure se M è minore al valore di M nel precedente periodo (cioè se M di oggi è minore a M di ieri)

Ciao
 
M:=Mov(C,12,s);
Buy:=C > M or M > Ref(M,-1)
Sell:= C<M or M< Ref(M,-1)

Ciao.

Vi ringrazio delle risposte. Però non capisco una cosa.

Che succede se ad un certo punto si verificano queste 2 condizioni nello stesso momento?

C > M (condizione di Acquisto)

M < Ref(M,-1) (condizione di Vendita)


Si acquista o si vende?
 
Ciao.

Vi ringrazio delle risposte. Però non capisco una cosa.

Che succede se ad un certo punto si verificano queste 2 condizioni nello stesso momento?

C > M (condizione di Acquisto)

M < Ref(M,-1) (condizione di Vendita)


Si acquista o si vende?

In assenza di ulteriori istruzioni, tutti e due
 
Ciao.

Vi ringrazio delle risposte. Però non capisco una cosa.

Che succede se ad un certo punto si verificano queste 2 condizioni nello stesso momento?

C > M (condizione di Acquisto)

M < Ref(M,-1) (condizione di Vendita)


Si acquista o si vende?



comunque se non erro non è possibile che si verifichino entrambe le condizioni!!
 
Mi spieghi perché?


ci provo .....:maestro:

una sma a n periodi al tempo t può essere anche calcolata come :

SMAt=SMAt-1-(SMAt-1/n)+(CLOSEt/n)

Quindi SMA<SMAt-1 solo se CLOSE<SMAt-1 perchè la parte aggiunta risulterà minore di quella sottratta.

Ora entrambe le condizione del tuo post risulterebbero vere solo se si verificasse che:

SMAt<CLOSEt<SMAt-1

ma per la funzione sopra SMA non sarà mai inferiore a CLOSE al massimo potrà essere uguale in tutti i restanti casi CLOSE sarà inferiore anche a SMA


:-R

:D
 
ci provo .....:maestro:

una sma a n periodi al tempo t può essere anche calcolata come :

SMAt=SMAt-1-(SMAt-1/n)+(CLOSEt/n)

Quindi SMA<SMAt-1 solo se CLOSE<SMAt-1 perchè la parte aggiunta risulterà minore di quella sottratta.

Ora entrambe le condizione del tuo post risulterebbero vere solo se si verificasse che:

SMAt<CLOSEt<SMAt-1

ma per la funzione sopra SMA non sarà mai inferiore a CLOSE al massimo potrà essere uguale in tutti i restanti casi CLOSE sarà inferiore anche a SMA


:-R

:D


AAARGGGHHHHHHHH !!!!!!!

:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto