Un (altro) aiuto con excel

Eomund

Forumer attivo
Premesso che, con tutta la calma di questo mondo, mi sto studiando le macro ed il vba, avrei tuttavia bisogno di una aiuto per... diciamo velocizzare il processo di apprendimento :D ;)

Ho dei dati a 5 minuti con open close max e min; avrei bisogno di una macro che mi selezioni ogni x dati il massimo ed il minimo.
Esempio: se ho 20k dati a 5 minuti e, poniamo, nella colonna c i max e nella d i min sarei proprio contento se fatta partire la macro poi mi trovassi, che so, nella c 10k max e nella d 10k min a 10 minuti o la metà a 20 minuti e così via.

Grazie a chiunque mi potrà aiutare! :ciao:
 
Uppo solo per dire che era di una semplicità fuori del comune e francamente mi vergogno un po' per aver postato una domanda del genere. :-o :D

Grazie per.. non avermi umiliato troppo rispondendo! :lol: :p
 
Uppo solo per dire che era di una semplicità fuori del comune e francamente mi vergogno un po' per aver postato una domanda del genere. :-o :D

Grazie per.. non avermi umiliato troppo rispondendo! :lol: :p

io non la sapevo per cui se la posti ... :up:

faccio una domanda, piuttosto :)

se devo stampare le celle A1:D20 del foglio 1 e le celle A20:E50 del foglio 2 nella stessa pagina (di stampa), come si fa?
praticamente "sommare" aree di stampa di due differenti fogli [sullo stesso foglio non c'è problema, c'è la funzione "aggiungi all'area di stampa"]
 
Ho notato che esistono i comandi max e min.
Quindi, considerando che i dati vengono forniti con gli orari in una colonna, quello che devi fare è scrivere due righe tipo queste (qui c'è la macro completa depurata dallo "scroll" che ti mette quando scendi con la formula):

Sub Prova()
'
' Prova Macro filtraggio massimi a 10 minuti
'

'
Range("L4").Select
ActiveCell.FormulaR1C1 = "=MAX(R[-1]C[-6]:RC[-6])"
Selection.AutoFill Destination:=Range("l4:l50000"), Type:=xlFillDefault
Range("L3").Select
End Sub

Nel caso non riuscissi a leggerla, questo codice seleziona la casella L4, ci scrive la formula "scegli il più alto fra il dato indicato nella casella posta una riga sopra e 6 colonne più a sinistra e quello nella casella alla stessa riga 6 colonne più a sx" e poi copia la formula in tutte le caselle dalla L4 alla L50000. Poi seleziona la casella L3 prima della fine.
Se parti dalla riga sotto (L5) a fai "=MAX(R[-2]C[-6]:RC[-6])" il max sarà a 15 minuti e così via.
Idem per il MIN
Per far risultare il dato basta poi aggiungere le righe di codice col filtro adeguato alla colonna degli orari ed il gioco è fatto.

Spero sia tutto chiaro :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto