Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Attenzione dovrai copiare dentro i dati perchè io avevo il collegamento con un'altro file, cancellalo e inserisci i dati.
L'ho fatto per non aggiornare 10 regoli diversi, ne aggiorno uno e poi gli altri si copiano da soli
Operato Giovedì mattina per RegoloT con Imiweb via cellulare dal Falzarego ,
ho preso in mano il cellulare alle 9.15, alle 9.19 avevo fatto 2 operazioni .
Poi sono salito su quella specie di ascensore che è la funivia del Lagazuoi,
cielo blu, vette innevate,
da lassù il panorama toglieva il fiato ,
ottima anche la pista per scendere .
Poi sono salito su quella specie di ascensore che è la funivia del Lagazuoi,
cielo blu, vette innevate, da lassù il panorama toglieva il fiato ,
ottima anche la pista per scendere .
Attenzione dovrai copiare dentro i dati perchè io avevo il collegamento con un'altro file, cancellalo e inserisci i dati.
L'ho fatto per non aggiornare 10 regoli diversi, ne aggiorno uno e poi gli altri si copiano da soli
Operato Giovedì mattina per RegoloT con Imiweb via cellulare dal Falzarego ,
ho preso in mano il cellulare alle 9.15, alle 9.19 avevo fatto 2 operazioni .
Poi sono salito su quella specie di ascensore che è la funivia del Lagazuoi,
cielo blu, vette innevate,
da lassù il panorama toglieva il fiato ,
ottima anche la pista per scendere .
Conosco quella pista, davvero bella, solo che io prendevo la deviazione verso l'Armentarola (dove c'è un albergo di charme) ... l'ultima parte, essendo nel piano, la facevi aggrappato ad una slitta trainata da cavalli.. bei tempi
Operato Giovedì mattina per RegoloT con Imiweb via cellulare dal Falzarego ,
ho preso in mano il cellulare alle 9.15, alle 9.19 avevo fatto 2 operazioni .
Poi sono salito su quella specie di ascensore che è la funivia del Lagazuoi,
cielo blu, vette innevate,
da lassù il panorama toglieva il fiato ,
ottima anche la pista per scendere .
Conosco quella pista, davvero bella, solo che io prendevo la deviazione verso l'Armentarola (dove c'è un albergo di charme) ... l'ultima parte, essendo nel piano, la facevi aggrappato ad una slitta trainata da cavalli.. bei tempi
L'atteggiamento vagamente romanzesco che si può cogliere nella mia descrizione, serve a fotografare un attimo della mia vacanza, attimo che mi è risultato particolarmente vivo nel ricordo a casa,
nonchè collegato ad un argomento utile per questo forum.
In realtà conosco quei luoghi assai bene da molto tempo,
e il fascino dell'Armentarola è sempre vivo nei miei ricordi, anche se in questa circostanza non ne ho goduto.
Alan, visto che sei un buongustaio potrei suggerirti una pista di Zermatt. Sali al Klein Matterhorn (3800 m.), scendi fino al paese (1600 m.), risali con il trenino sino al ghiacciaio del Gornergrat (3100 m.), ti dirigi verso Sunnega (2300 m.) da dove ti godi il tramonto e in fine ridiscendi a Zermatt che ti accoglie con tutto il suo fascino e suo incredibile silenzio (niente auto, il parcheggio è a 15 Km.). Potrei anche consigliarti un posto sicuro per un'ottima Chateaubriand !
Alan, visto che sei un buongustaio potrei suggerirti una pista di Zermatt. Sali al Klein Matterhorn (3800 m.), scendi fino al paese (1600 m.), risali con il trenino sino al ghiacciaio del Gornergrat (3100 m.), ti dirigi verso Sunnega (2300 m.) da dove ti godi il tramonto e in fine ridiscendi a Zermatt che ti accoglie con tutto il suo fascino e suo incredibile silenzio (niente auto, il parcheggio è a 15 Km.). Potrei anche consigliarti un posto sicuro per un'ottima Chateaubriand !
Zermatt mi manca
la prima volta che ho tentato di andarci ero a Cervinia, ed ho scoperto che per andare di là serviva un altro skipass .
Poi non ho avuto altre occasioni, ma prima o poi ci andrò.
Per la Ciccia si vedrà .