lincoln
Forumer storico
«I nomi delle varie lettere sono oggi stabilizzati tranne per v, che come segno distinto da u ha autonomia più recente; si osservi, ad ogni modo, che "vu", oltre ad essere altrettanto (se non più) radicata, è la dizione coincidente con l'uso toscano, come notava già Romanelli (Lingua e dialetti, Livorno, Giusti, 1910): «meridionale (e anche boreale) è la pronunzia vi, o ve della spirante v, che in Toscana si chiama vu». 
	
	
		
			
				
					
						 
					
				
			
			
				
		
	
				
			 
					
				La lettera v si chiama 'vu' o 'vi'? - Consulenza Linguistica - Accademia della Crusca
					
						
					
					accademiadellacrusca.it
				
			 
	 
 
		

 
 
		

 "
"