UN CINiCO E'UNO CHE QUANDO SENTE IL PROFUMO DEI FIORI,SI GUARDA IN GIRO.....

ascolta: non scrivere altre scemenze (non ti offendere)
saranno pure scemenze. ma devono anche spiegarmi perche' una persona che fa' del bene a gaza deve essere ammazzato dagli stessi.

ricorda che se pur vogliamo credere alle minchiate sappi che il peggiore di questi e' onorabilissimo alle sue leggi coraniche.

il corano non uccide l'uomo

prendile come scemenze io credo in questo
 
@ nogay-n

tra un pò vengo a riprendermi il cogl@ine per Landi...

speriamo stò giro li frantumi i 2,54 con un 2 milioni di pezzi !
 
tatty hai un pm:up:

ti ho risposto

saranno pure scemenze. ma devono anche spiegarmi perche' una persona che fa' del bene a gaza deve essere ammazzato dagli stessi.

ricorda che se pur vogliamo credere alle minchiate sappi che il peggiore di questi e' onorabilissimo alle sue leggi coraniche.

il corano non uccide l'uomo

prendile come scemenze io credo in questo

io non credo alle minchiate, ma penso di saperne abbastanza sul problema arabo-israeliano. Fidati;)
 
Unicredit va giù in Borsa. E' ancora lo spauracchio di una ricapitalizzazione ad agitare il titolo che a Piazza Affari imbocca la via dei ribassi portandosi in calo dello 0,76% a 1,69 euro. L'amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, a margine di una cerimonia a Praga ha ribadito che la banca non ha in programma alcun aumento di capitale essendo già conforme nel 2013 a Basilea III solo con la generazione di cassa. Il ceo di Piazza Cordusio poi ha aggiunto che si vedrà a fine anno la disciplina finale sui SIFI (banche a rischio sistemico) e quali requisiti potranno essere richiesti. Ma il mercato ci crede poco. Da settimane gli analisti si sono portati avanti, ipotizzando l'ammontare dell'aumento di capitale, che secondo loro prima o poi la banca sarà costretta ad attuare.
 
Trimestrale BAC no buona.

Bank of America (BAC.N) è attesa in calo a Wall Street dopon avere diffuso poco fa conti deludenti per il primo trimestre. L'utile netto è stato di 17 centesimi di dollaro per azione, contro una media delle previsioni degli analisti di 26 cent. I ricavi netti sono satti pari a 26,8 miliardi di dollari, le attese indicavano 26,69 miliardi.
 
TITOLI Dividendo in euro Data di Stacco Data di Pagamento

Cad.it niente dividendo------
Cairo Comm. 0,25 09/05/2011 12/05/2011
Caleffi 1 azione ogni 25 23/05/2011 26/05/2011
Caltagirone 0,08 23/05/2011 26/05/2011
Caltagirone Editore 0,05 23/05/2011 26/05/2011
CamFin niente dividendo------
Campari 0,06 23/05/2011 26/05/2011
Carraro niente dividendo------
Cattolica Ass. 0,9 09/05/2011 12/05/2011
Cdc 0,12 25/07/2011 28/07/2011
Cembre 0,26 16/05/2011 19/05/2011
Cementir 0,06 23/05/2011 26/05/2011
Centrale del Latte niente dividendo------
Cia niente dividendo------
Cir 0,025 23/05/2011 26/05/2011
Class Editori niente dividendo------
Cobra Automotive niente dividendo------
Cofide 0,01 23/05/2011 26/05/2011
Cogeme SET niente dividendo------
Conafi Prestitò 0,08 16/05/2011 19/05/2011
Credem 0,1 16/05/2011 19/05/2011
Credito Artigiano 0,0797 26/04/2011 29/04/2011
Credito Bergamasco 0,90 02/05/2011 05/05/2011
Credito Valtellinese 0,12 26/04/2011 29/04/2011
Crespi niente dividendo------
CSP Int. 0,06 06/06/2011 09/06/2011
 
Ultima modifica:
Il punto critico dovrebbe essere a 4,255 minimo di fine novembre.

1302868932mediaset.png


A valori attuali il dividendo paga l'8%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto