mototopo
Forumer storico
popolazione. Leggi il resto di questo articolo »
50
1
0
56
Pubblicato in DOMINIO E POTERE |
1 Commento »
Francia, Le Pen: “Se vinco distruggo l’euro”
5 luglio 2013 |
Autore Redazione | Stampa articolo
Fonte: http://www.wallstreetitalia.com/article/1599118/politica/francia-le-pen-se-vinco-distruggo-l-euro.aspx
di: WSIPubblicato il 01 luglio 2013| Ora 10:00
Dopo il terremoto alle legislative, la “Giovanna d’Arco” francese Marine Le Pen, leader del Front National, promette di tornare al franco e dare uno scossone al sistema europeo.
Il malcontento in Francia deriva da un sentimento di sfiducia nei confronti delle autorita’ politiche e della situazione economica precaria del paese.
NEW YORK (WSI) – Ora non e’ piu’ un miraggio. Il Front National ha le carte in regola e l’ambizione necessaria per lanciare l’assalto ai due partiti principali di Francia e puntare alla vittoria alle prossime presidenziali. Leggi il resto di questo articolo »
3
1
0
4
Pubblicato in ESTERI |
4 Commenti »
Lo Stato emetta dei buoni spesa per immettere liquidità nel sistema
5 luglio 2013 |
Autore Redazione | Stampa articolo
di Fabrizio Tajè 02/07/2013
http://www.ioamolitalia.it/sovranita-monetaria/lo-stato-emetta-dei-buoni-spesa-per-immettere-liquidita-nel-sistema.html
Lo Stato emette buoni spesa al portatore e trasferibili, nominalmente in euro, ma non convertibili in moneta. Infatti, il fine del buono è la sua conversione in beni e servizi, e deve essere sanzionata ogni conversione in moneta.
I buoni sono spendibili presso tutti gli esercizi commerciali e/o professionali e presso la grande distribuzione che li accettano.
Il buono può essere compensato, tranne che dal primo prenditore del buono stesso, con il debito fiscale di qualsiasi natura. Può essere portato in compensazione solo dai venditori di beni e servizi che lo accettano e non dal primo prenditore del buono, per meglio dire colui che riceve il buono direttamente dallo Stato.
Il buon circola, in ultima analisi, poiché è compensabile con il debito fiscale, è questo che lo rende appetibile. Il fine del buono è tuttavia la sua circolazione ad oltranza, nella speranza che anche il venditore di beni e servizi non lo compensi ma lo spenda a sua volta. Leggi il resto di questo articolo »
1
0
0
3
Pubblicato in DOMINIO E POTERE |
2 Commenti »
Francia, Le Pen: “Se vinco distruggo l’euro”
Fonte: http://www.wallstreetitalia.com/article/1599118/politica/francia-le-pen-se-vinco-distruggo-l-euro.aspx
di: WSIPubblicato il 01 luglio 2013| Ora 10:00
Dopo il terremoto alle legislative, la “Giovanna d’Arco” francese Marine Le Pen, leader del Front National, promette di tornare al franco e dare uno scossone al sistema europeo.
Il malcontento in Francia deriva da un sentimento di sfiducia nei confronti delle autorita’ politiche e della situazione economica precaria del paese.
NEW YORK (WSI) – Ora non e’ piu’ un miraggio. Il Front National ha le carte in regola e l’ambizione necessaria per lanciare l’assalto ai due partiti principali di Francia e puntare alla vittoria alle prossime presidenziali. Leggi il resto di questo articolo »
Lo Stato emetta dei buoni spesa per immettere liquidità nel sistema
di Fabrizio Tajè 02/07/2013
http://www.ioamolitalia.it/sovranita-monetaria/lo-stato-emetta-dei-buoni-spesa-per-immettere-liquidita-nel-sistema.html
Lo Stato emette buoni spesa al portatore e trasferibili, nominalmente in euro, ma non convertibili in moneta. Infatti, il fine del buono è la sua conversione in beni e servizi, e deve essere sanzionata ogni conversione in moneta.
I buoni sono spendibili presso tutti gli esercizi commerciali e/o professionali e presso la grande distribuzione che li accettano.
Il buono può essere compensato, tranne che dal primo prenditore del buono stesso, con il debito fiscale di qualsiasi natura. Può essere portato in compensazione solo dai venditori di beni e servizi che lo accettano e non dal primo prenditore del buono, per meglio dire colui che riceve il buono direttamente dallo Stato.
Il buon circola, in ultima analisi, poiché è compensabile con il debito fiscale, è questo che lo rende appetibile. Il fine del buono è tuttavia la sua circolazione ad oltranza, nella speranza che anche il venditore di beni e servizi non lo compensi ma lo spenda a sua volta. Leggi il resto di questo articolo »