UN RECENTE STUDIO HA DIMOSTRATO CHE LE DONNE iN SOVRAPPESO VIVONO PIU' A LUNGO

VILLARICCA, 12 FEBBRAIO 2015 - I Carabinieri di Giugliano, ieri, in tarda serata, hanno posto sotto sequestro 53 milioni di euro falsi. Le banconote, in tagli da 10, 20, 50, 100 euro, sono state rinvenute in una cantina, nel comune di Villaricca, in provincia di Napoli, durante un'operazione di perquisizione di un appartamento sito in corso Europa.
Il proprietario dell'abitazione, Antonio Sgambati, è stato ritenuto secondo gli inquirenti, il responsabile dell'opera di falsificazione delle banconote fasulle. Gli uomini dell'Arma hanno iniziato il conteggio del denaro dapprima con una macchina automatica conta-soldi, ma la stessa, forse a causa della consistenza delle banconote differente da quella avente corso legale, si è inceppata. Pertanto, i carabinieri guidati nell'indagine dal Capitano Piroddi, hanno dovuto terminare manualmente l'operazione di conta, impiegando circa 10 ore. :rolleyes::rolleyes:
 
Renzino ......renzino......

Ubi, Etruria e Popolari. Giornata nera, ieri, per il mondo del credito che il premier Renzi vorrebbe riformare. Tre scandali in un giorno. Prima le Fiamme Gialle hanno perquisito le sedi di Ubi Banca e quelle della Compagnia delle Opere e della Confederazione degli artigiani di Bergamo. Nel mirino ancora l'assemblea del 2013: ipotesi di falsificazioni nella raccolta deleghe. Poi il commissariamento della Popolare dell'Etruria, di cui il ministro Boschi è azionista e il padre vicepresidente. Lei su Twitter: "Smetteranno di dire che ci sono privilegi?". E ancora, l'indagine della Consob su rialzi anomali in Borsa nei giorni precedenti al provvedimento del Cdm che ha trasformato le Popolari in Spa e su profitti sospetti per 10 milioni di euro.
 
:mumble: :rolleyes: :mmmm: :cool: :lol::lol::lol:

Il motivo per cui compare anche il mio nome dipende unicamente dal fatto che mio padre ha aperto quel conto nel 1994 indicandomi come procuratore, insieme a mia madre (in quanto eredi, per il caso in cui fosse mancato)”.
Civati precisa di “non aver mai avuto alcuna informazione” di questo conto e di aver ricostruito la vicenda dopo essere stato contattato dal settimanale: “il conto – aggiunge – non ha mai superato i 10.000 euro, si è estinto nel 2011 (essendosi azzerato a causa delle spese di tenuta) e non risulta su di esso alcuna movimentazione”.

..azz e poi ci lamentiamo delle spese tenuta conto delle nostre banche :lol::lol::lol:
 
Son ragazzi ......scherzano .....

Chi protesta per la poca considerazione è la minoranza del Partito democratico. “Questo modo di fare”, ha detto il deputato bersaniano Alfredo D’Attorre, “non è accettabile nel merito e nel metodo, visto che non c’è più il patto del Nazareno ci aspettavamo un cambio di metodo del governo, una apertura al confronto che non c’è stata. A questo punto, se la situazione non cambia non faremo filibustering ma in Aula emergeranno le posizioni diverse. Noi abbiamo dimostrato la massima responsabilità, ma da parte del governo permane quella rigidità che prima, alla presenza del patto, era sbagliata e che ora diventa comica. Ma qualcuno dovrà rispondere per averci portato nella situazione in cui ci troviamo. Purtroppo il ministro Boschi pensa di essere in un altro mondo, un mondo sbagliato prima e oggi irreale”.
 
.:D
 

Allegati

  • facebook-san-valentino.jpg
    facebook-san-valentino.jpg
    84,9 KB · Visite: 151

Users who are viewing this thread

Back
Alto