UN RECENTE STUDIO HA DIMOSTRATO CHE LE DONNE iN SOVRAPPESO VIVONO PIU' A LUNGO

Ragazzi la situazione è più tragica del prevedibile...ed i media tacciono.
Se il presidente del consiglio deve intervenire alle 1,30 del mattino.....siamo proprio messi male. Dite che l'avranno svegliato ? :lol::lol::lol:

A Montecitorio scoppia la rissa.
I Cinque Stelle, che chiedevano che venisse rinviata la discussione dell’articolo 15, hanno iniziato a battere i faldoni degli emendamenti sui banchi, e a gridare ritmicamente "onestà, onestà".
In questo clima, è scoppiata la rissa, con deputati in piedi tra i banchi e insulti: coinvolti in particolare deputati di Pd e Sel.
Il vicepresidente Roberto Giachetti è stato costretto a sospendere la seduta e a chiedere di allontanare alcuni tra gli onorevoli più facinorosi.
A notte inoltrata, all’1,30, è arrivato anche Matteo Renzi, visti i mal di pancia all’interno del Pd.
La minoranza ha chiesto per venerdì un’assemblea del gruppo per esprimere il "malumore" per il "pantano" in cui è finita la riforma.
Sulla bagarre alla Camera è intervenuto il premier Matteo Renzi: "Stupisce che ci sia chi esprime non tanto un dissenso, che sarebbe legittimo, ma che siccome ha le idee in minoranza prova a fare ostruzionismo e tentativi di blocco - ha detto il premier -. La nostra maggioranza, in ogni caso, non si blocca". Non solo: Renzi ha sottolineato l’importanza di stringere i tempi e fatto notare che "la maggioranza lavora anche di notte per portare a casa i risultati".
 
Io penso che il quorum nei referendum sia giusto ........però facciamoli questi referendum,
diamo al popolo la possibilità di esprimersi.....e quando si vince, si vince, non come per il finanziamento pubblico dei partiti, dove si trova l'escamotage per aggirarlo e poi vediamo che fine fanno i soldi.
 
Fininvest fa cassa. Ieri, cogliendo il buon momento di Mediaset in Borsa, ha collocato sul mercato il 7,79% del capitale del Biscione presso investitori istituzionali, con un incasso di 377,2 milioni.
1403507134-mediaset.jpg





La finanziaria che fa capo a Silvio Berlusconi, che detiene attualmente il 41,28% del gruppo televisivo. scenderà così al 33,4%, mantenendo comunque il controllo del gruppo televisivo di cui continuerà ad essere l'azionista di riferimento.
È stata utilizzata la procedura di «accelerated bookbuilding», una sorta di scorciatoia che consente di vendere più rapidamente un intero pacchetto azionario a investitori istituzionali, italiani ed esteri. Il collocamento sul mercato, curato da Merrill Lynch e Unicredit Bank in qualità di Joint Bookrunners e Joint Lead Managers, si è chiuso nella tarda serata di ieri. L'operazione verrà regolata il 17 febbraio, con consegna dei titoli e pagamento. Il prezzo di vendita è stato di 4,1 euro per azione, quindi con uno sconto rispetto al prezzo di chiusura di ieri in Borsa. Ieri Mediaset ha chiuso la seduta a 4,26 euro (in rialzo dell'1,48%). Sul mercato azionario sono stati collocati complessivamente 92 milioni di titoli.
 
:lol::lol::lol: Appena hanno paventato la possibilità di far pagare le frequenze ........pif, si portano a casa capitali ed i 2/3 li pagheranno gli altri ........
 
copio paro paro (8 anni)

compito x domani " parla di un animale che ami"

IL TORO
il Toro e' un animale sconvolgente
il Toro non si arrende mai
il Toro e' un animale da non lasciare mai
il Toro sembra cattivo ma invece e' buono
il Toro combatte per difendersi
il Toro difende le mucche
il Toro e' bello e forte
il Toro ha il cuore rosso rosso granata
e per questi motivi che il mio animale preferito e' il Toro
andrea
 

Allegati

  • bandiera.gif
    bandiera.gif
    7,8 KB · Visite: 134

Users who are viewing this thread

Back
Alto