Questa è meglio. E' proprio quella "uncia"
300 gr di farina gialla bramata,
250 gr di farina di fraina,
1,75 litri di acqua,
250 gr di formaggio tipo latteria,
250 gr di formaggio grasso,
250 gr di burro,
15 spicchi di aglio mondati e tagliati,
un pugno di sale grosso
Come preparare la ricetta polenta "uncia"
in un paiolo di rame fare bollire l'acqua salata e aggiungere un poco di burro. fare cadere a pioggia le due farine rimestando col "tarello" il tutto, con movimento regolare. a metà cottura aggiungere ancora burro e a cottura quasi ultimata (dopo circa un'ora) aggiungere il formaggio e il burro restante in cui erano stati soffritti gli spicchi di aglio. rimestare bene e servire subito. la polenta uncia, all'uso della costa occidentale del lario, di rogaro, deve annegare nel burro fuso, secondo la moda antica. esistono altre varianti, tipiche delle località . in brianza viene denominata "vuncia".