Bonifiche Ferraresi (BF) un titolo sottovalutato?

37,07 nuovo minimo di periodo. Potrebbe bastare come test o potrebbe approfondire tra 36,80 e 37. Ma è un test e come ogni test può andare bene o male. Se va male ci sono altri livelli da testare. E avanti così. Qualcuno mi ricorda che il titolo è sotto opa. Certamente, l'ho ben presente anch'io ma adesso comincio a pensare, contrariamente a prima, che il prezzo d'opa potrebbe essere il famoso massimo storico a 45. In questo caso, visti le possibili lungaggini burocratiche non so chi abbia voglia di tenere impegnato un capitale per mesi al fine di raccogliere poche briciole. Soprattutto se ha un prezzo di carico soddisfacente rispetto ai valori attuali.
 
Andamento nell'ultima ora e chiusura migliori del previsto ma oggi il titolo è stato respinto dalla media mobile a 5 giorni, come dire che persino sul brevissimo non c'è possibilità di uptrend. Ammesso e non concesso che il minimo di oggi sia stato anche il test del supporto statico (ma lo spazio per approfondirlo ci sarebbe ancora tutto) potremmo assistere ad un periodo più o meno lungo di lateralità a scopo di accumulo. Il contrario esatto della lateralità dell'ultimo mese che graficamente riproduce una evidente distribuzione (anche se con volumi irrisori) non per niente sfociata nella rottura del supporto precedente e nel test di quello sottostante.
 
Andamento nell'ultima ora e chiusura migliori del previsto ma oggi il titolo è stato respinto dalla media mobile a 5 giorni, come dire che persino sul brevissimo non c'è possibilità di uptrend. Ammesso e non concesso che il minimo di oggi sia stato anche il test del supporto statico (ma lo spazio per approfondirlo ci sarebbe ancora tutto) potremmo assistere ad un periodo più o meno lungo di lateralità a scopo di accumulo. Il contrario esatto della lateralità dell'ultimo mese che graficamente riproduce una evidente distribuzione (anche se con volumi irrisori) non per niente sfociata nella rottura del supporto precedente e nel test di quello sottostante.

Ecco l'approfondimento. Vediamo se qualcuno vorrà "studiare" ancora di più l'argomento.
 
Toccato 36,55. Vediamo se recupera il supporto in chiusura ma la strada per area 35,30 sembra intrapresa.
E' lecito domandarsi i motivi di questo inaspettato, almeno per me, profondo ribasso. La prima risposta che mi viene alla mente è un inceppamento nel processo di vendita, in particolare nel primo step cioè la scelta dell'advisor.
 
Il book è un continuo andirivieni di posizionamenti e deposizionamenti. Indice di speculazione di basso livello. E' spiacevole che accada per un titolo della Banca d'Italia. Ma è un fenomeno che è accaduto molto spesso anche in passato. Spiacevole.
 
36,89. Chiusura che recupera il supporto e con 36,31 toccato nuovo minimo relativo che di fatto eguaglia quello del 14 settembre 2012, segnale di una certa rilevanza. Unito al fatto che i volumi sono abbastanza consistenti, ho come l'impressione che la giornata di oggi segni qualche tipo di svolta.
 
Una caratteristica degli ultimi giorni è senz'altro il megascambio. Mille, duemila o tremila come pochi minuti fa. Il sospetto è che in mezzo ad altre cose ci stia anche qualche aggiustamento del capital gain da parte di qualcuno. Il 31 dicembre scadono le minusvalenze del 2008. L'unico dubbio riguarda il fatto che sarebbe stato più conveniente farlo a quotazioni superiori e non aspettare adesso che il titolo è sotto 37. Fatto sta che adesso i volumi cominciano ad essere rilevanti.
 
Ultima modifica:
till the end ;)
posso solo pensare che al momento dati i tempi lunghi
per l'advisor , ho cercato notizie certe ma non trovo nulla
qualcuno abbia pensato bene di scaricare , non dovrebbero essere grossi
dato il volume di scambi 200'000 € abbastanza modesto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto