Future in rialzo a WallStreet, dati record per il mercato del lavoro Websim - 03/03/2011 14:44:50 I future sugli indici di Wall Street consolidano il rialzo dopo i dati positivi sul mercato del lavoro. I contratti sui tre principali indici Usa segnano rialzi tra lo 0,7% e lo 0,8%.
Le nuove richieste di disoccupazione relative alla settimana del 23 febbraio sono scese a quota 368mila, gli economisti le attendono in crescita a 395mila. Si tratta del livello minimo mai registrato dal luglio 2008, anteriore alla crisi di Lehman Brothers.
Alle 16 sarà la volta dell'indice dei direttori degli acquisti per il settore non manifatturiero.
Secondo quanto è emerso ieri dal Beige Book, il rapporto che la Banca centrale americana diffonde otto volte l'anno sullo stato di salute dell'economia Usa, quest'ultima ha mostrato di continuare a rafforzarsi nei primi due mesi del 2011: "Le attività economiche ? si legge nel report ? hanno continuato a crescere a ritmi moderati a gennaio e febbraio".
Poco fa la Banca Centrale Europa ha deciso di lasciare invariati i tassi all'1%. A breve è attesa la consueta conferenza stampa del presidente della Bce, Jean Claude Trichet.
Cala la tensione sui prezzi delle commodities. Oggi il petrolio è in calo, il Wti scende dell'1,1% a 101,1 dollari il barile, Brent -1% a 115,4 dollari.
L'oro scende dello 0,5% a 1.426 dollari l'oncia, dopo che ieri ha toccato il nuovo record storico a 1.440 dollari.
Il cambio euro/dollaro è stabile a 1,385.
Tra i titoli da monitorare:
Chiquita Brands International 0,5% a Francoforte. Il distributore di banane e altri prodotti risente dei risultati del quarto trimestre, chiusi con una perdita maggiore rispetto alle attese degli analisti.
Collective Brands +2,9% a Francoforte. Il gruppo dei negozi di scarpe stima una crescita dell'utile per azione compresa tra il 12 e il 16% sul lungo termine. Il 2010 si è chiuso con una crescita dell'utile del 18%.
General Dynamics +0,5% a Francoforte Il gruppo della difesa ha alzato il dividendo a 47 centesimi per azione, più delle attese degli analisti che si aspettavano un dividendo di 46 centesimi.
Per oggi inoltre sono attese le trimestrali di Big Lots , H.J. Heinz Company,The Kroger, Novell, The Progressive Corp.