Mattrx8
Nuovo forumer
Secondo te, quali motivazioni potrebbero comportare questa discesa?
Nell'ultimo anno a fatto 3 max decresenti ora sono in office e non riesco a mettere il grafico

Secondo te, quali motivazioni potrebbero comportare questa discesa?
un pò condividi la mia preoccupazione, quindi, anche se stamane mi sembrava fossi di diverso avviso.Che ne pensate di questa previsione di Standard & Poor’s?
Scenario shock: ricapitalizzazione del 25% delle banche europee
Milano - Standard & Poor’s torna a parlare della crisi europea immaginando gli effetti di un ipotetico shock dei tassi di interessi sul mercato obbligazionario e sull’economia in generale. Ebbene, l’assunto, descritto nel rapporto "The Outcomes for Western Europe of a Hypothetical Interest Rate Shock, porta l’agenzia di valutazione a ritenere che le conseguenze di uno shock sui tassi di interesse sarebbero gravi e si tradurrebbero in uno shock dell’economia.
Precisamente, "riteniamo che gli effetti di uno scenario del genere nell’arco temporale di cinque anni sarebbero gravi. A essere colpiti darebbero i debiti sovrani, che punterebbero verso l’alto in Eurozona con il risultato che le posizioni fiscali sarebbero sostenibili a mala pena. In più, il nostro scenario stress scatenerebbe la ricapitalizzazione di almeno un quarto delle istituzioni finanziarie europee, situate in Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna".
"Complessivamente riteniamo che i costi totali di ricapitalizzazione delle banche costerebbero tra i €200 e i €250 miliardi, rappresentando il 2% circa del Pil aggregato che si riferisce ai paesi di cui sopra. Gli effetti economici sarebbero particolarmente pesanti per la Grecia, l'Irlanda e il Portogallo; allo stesso tempo, crediamo che l'Europa nel suo complesso dovrebbe essere capace di fronteggiare lo shock ed essere interessata da una ripresa economica. Per esempio, l'Italia e la Spagna potrebbero resistere".
Allo stesso tempo, prosegue S&P, gli investitori scommettono sempre di più sull'imminente default di uno o tutti i default dei debiti sovrani relativi. Ciò è dimostrato dall'andamento dei prezzi dei bond e dagli spread. In ogni caso, riteniamo che tutti i paesi, a parte la Grecia (il cui rating è fissato a BB+), rientrino nella categoria di rating investment grade).
.
.
.
.
.
Nell'ultimo anno a fatto 3 max decresenti ora sono in office e non riesco a mettere il graficoil prox target per me è 1.945 circa come max E 23K DI Indice MIB poi discesa...
sciaca
ho lanciato i dadi (3 lanci x 3)
e ho fatto:
scala 2,3,4,5,6
cinque 5
full di assi e due
che vuol dire??