Barry Lyndon
Forumer attivo
Unicredit si prepara modificare il regolamento dei cashes
Mattinata positiva per Unicredit che si aggancia al trend positivo del settore bancario, in recupero dopo i cali di ieri, dai quali in realta' Piazza Cordusio era rimasta sostanzialmente immune.
FTAONLINE NEWS 17 MINUTI FA
Mattinata positiva per Unicredit che si aggancia al trend positivo del settore bancario, in recupero dopo i cali di ieri, dai quali in realta' Piazza Cordusio era rimasta sostanzialmente immune. Per inviare affidabili segnali rialzisti il titolo dovra' stabilizzarsi oltre gli ex supporti a quota 1,61 euro, per poi puntare verso i primi target a 1,70 e 1,75. Sotto 1,50 probabile un pericoloso test del minimo di inizio anno a 1,4630.
Secondo indiscrezioni di stampa sembra che Unicredit sia ormai vicinissima a raggiungere un accordo con la Banca d'Italia per la ridefinizione del regolamento dei "cashes", le obbligazioni convertibili emesse nell'ambito dell'aumento di capitale da 3 miliardi di euro del gennaio 2009. In base ai rumor il presidente Dieter Rampl avrebbe convocato un cda straordinario per lunedi' prossimo per discutere le modifiche da apportare.
Attualmente i cashes garantiscono ai possessori l'incasso di una cedola pari al tasso euribor a tre mesi maggiorato di 450 punti base. La Banca d'Italia ha chiesto di modificare lo schema di remunerazione e di legarlo al flusso dei dividendi che la banca riuscira' a generare.
Queste modifiche sembrano essere la condizione necessaria per ottenere da Via Nazionale l'autorizzazione a continuare a includere i cashes nel computo del Core Tier 1 ratio. Secondo Intermonte i cashes valgono circa 60 punti base dell'indicatore: quest'ultimo a fine marzo era pari al 9,06%.
Un accordo conBankitalia?





Ma se sono loro a pagare lo stipendio all'impiegatodiPalazzzoKotch

Che grottesca farsa!



Meno male che lo sbattono allaBce.

Oddio, ma poi ne arriva un altro di impiegatoinutileinconflittodinteressi!

Vabbé, come non detto!

Ultima modifica: