Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Quì sul pullbakka, caricate che ho il solito long overizzato l'altro ieri, caricate gente, il bieco ve ne sarà grato...:D Giorno a tutti
 
okkio che si parte in calo

Rallenta l'export della Cina. Borse verso un avvio in calo
null.gif
Websim - 10/06/2011 08
49.gif
20
null.gif
null.gif
null.gif
Le Borse europee sono di nuovo indirizzate stamattina verso un avvio in calo, dopo la chiusura positiva della giornata di ieri. I future sugli indici di Londra, Parigi e Francoforte scendono dello 0,2% fra nuovi timori sulla crescita globale, innescati stamattina dal dato debole del commercio estero cinese.

L'attivo della bilancia commerciale cinese è cresciuto a maggio a 13,1 miliardi di dollari da 11,4 miliardi di aprile, al di sotto delle aspettative dei mercati finanziari che puntavano a 19,3 miliardi di dollari. Sempre il mese scorso e in termini tendenziali, le esportazioni sono aumentate di 19,4% contro il consensus di +21,0% e le importazioni di 28,4% (22,5%). Diffusi dall'agenzia delle dogane, i dati mostrano l'impatto del rallentamento della domanda globale sulle esportazioni di Pechino, mentre il canale import della seconda economia mondiale evidenzia la tenuta della domanda interna a dispetto delle strette sul credito e dei problemi energetici.

A parte la Borsa di Tokio, che ha chiuso in rialzo dello 0,5%, le Borse asiatiche stanno reagendo negativamente al dato: Hong Kong scende dello 0,9%, Shanghai -0,7%, Mumbai -0,4%.

Ieri sera a New York il Dow Jones ha chiuso in rialzo dello 0,6%, S&P +0,7%, Nasdaq +0,3%. A guidare al rialzo Wall Street è stato il dato positivo sulla crescita delle esportazioni Usa, salite nettamente al di sopra delle attese degli economisti. Esattamente il contrario del dato della Cina.

L'euro continua ascendere contro il dollaro dopo le dichiarazioni di ieri del presidente della Bce Jean Claude Trichet: stamattina è scambiato a 1,447 contro il dollaro, da 1,451 della chiusuradi ieri sera.
L'euro scende anche nei confronti del franco svizzero, scambiato a 1,2187 da 1,2210.

Oro stabile a 1.541 dollari l'oncia.

Il petrolio è in lieve calo a 101,6 dollari al barile (-0,3%).
progress.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto