Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Grecia nel mirino di S&P, soffrono Intesa e Unicredit. Piazza Affari -0,3%
null.gif
Websim - 04/07/2011 10:23:07
null.gif
null.gif
null.gif

Le principali Borse europee sono poco mosse mentre Piazza Affari e la Borsa di Madrid scendono dello 0,3%. E' la "maledizione dei periferici" che torna a farsi sentire sui mercati italiano e spagnolo, sotto forma di vendite insistenti sulle banche principali.

Intesa (ISP.MI) e Unicredit (UCG.MI) scendono dell'1,7%. A spingerle in ribasso è la presa di posizione di Standard & Poor's che stamattina ha avvertito che il rollover (prolungamento semiautomatico) del debito greco potrebbe determinare un "default selettivo".
In Europa l'indice Stoxx delle banche perde l'1%: scendono anche le francesi SociétéGénérale

ecco perchè non si può mai stare tranquilli....adesso c'è il default selettivo!!!!
 
Ultima modifica:
Grecia nel mirino di S&P, soffrono Intesa e Unicredit. Piazza Affari -0,3%
null.gif
Websim - 04/07/2011 10:23:07
null.gif
null.gif
null.gif
Le principali Borse europee sono poco mosse mentre Piazza Affari e la Borsa di Madrid scendono dello 0,3%. E' la "maledizione dei periferici" che torna a farsi sentire sui mercati italiano e spagnolo, sotto forma di vendite insistenti sulle banche principali.

Intesa (ISP.MI) e Unicredit (UCG.MI) scendono dell'1,7%. A spingerle in ribasso è la presa di posizione di Standard & Poor's che stamattina ha avvertito che il rollover (prolungamento semiautomatico) del debito greco potrebbe determinare un "default selettivo".
In Europa l'indice Stoxx delle banche perde l'1%: scendono anche le francesi SociétéGénérale
 
MARKET TALK: Unicredit, Societe Generale taglia Tp a 1,9 euro
null.gif
MF-Dow Jones - 04/07/2011 11:10:58
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Societe Generale ha ridotto il target price su Unicredit (-0,78% a 1,525 euro) da 2,2 a 1,9 euro, confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno tagliato in media del 3% le stime di net interest income per tener conto, tra gli altri aspetti, dei crescenti costi del funding, alzando pero' le previsioni sul trading "dopo la performance stellare nel primo trimestre". Sul fronte patrimoniale, "senza un aumento di capitale prevediamo un Core Tier 1 ex Basilea 3 all'8,62% nel 2013, leggermente superiore al floor richiesto, incluso il buffer per le banche sistemiche. Con un aumento di capitale da 5 mld, Unicredit supererebbe ampiamente i requisiti regolamentari e dovrebbe affrontare meglio la competizione e la crescita", concludono gli esperti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto