Unicredit (UCG) Unicredit The Best

prosegue la cottura lentissima con volumi risibili...

solo chi ha la pazienza di attendere ne potrà godere... tutti gli altri solo bile o morte.


oppure morte per tutti e buonanotte ai suonatori.:D

ci leggiamo alle 14.
 
Attendere quanto?
Poi il 31 unicredit potrebbe uscire dal paniere dei 50 titoli più capitalizzati d'Europa e non è il massimo

Speriamo bene...
 
Leggete sotto news interessanti ..

su futuro di UNICREDIT si fara' ADC da come si parla


Punite dalle vendite più delle altre cugine europee, le banche italiane ora rischiano di subire l'onta anche dell'uscita dallo Stoxx Europe 50, ovvero l'indice dei 50 titoli più rappresentativi dell'Eurozona. Il motivo? La loro capitalizzazione, che appare sempre più risicata a causa dei pesanti cali borsistici accusati nelle scorse settimane. Basti pensare che dall'inizio dell'anno ad oggi Intesa Sanpaolo ha perso il 43% circa del suo valore di mercato, che si è ridotto da 24,05 a 17 miliardi di euro. Analoga la discesa di UniCredit, assottigliata da 29,8 a 16,9 miliardi.
In fondo alla lista - Un livello così basso, quello raggiunto dai due colossi del credito italiano, che nel corso delle ultime settimane ha avuto la conseguenza di far progressivamente scivolare i due titoli letteralmente in fondo all'elenco delle Blue-chip europee: il titolo di Ca' de Sass oggi si trova al 49esimo posto, mentre UniCredit è ancorato al 50esimo.

Federico Ghizzoni UNICREDIT La permanenza dei due titoli nell'indice - dominato da colossi come Nestlè (oltre 150 miliardi di capitalizzazione), Novartis (108 miliardi) o Hsbc (104 miliardi) - potrebbe rivelarsi non più garantita già a partire dal 31 agosto, quando la società che gestisce lo Stoxx rivedrà, come ogni anno, la composizione del paniere e deciderà di far uscire i titoli meno rappresentativi, in termini di capitalizzazione flottante, sostituendoli con altri.
Nel caso, secondo le previsioni di alcuni analisti, i due titoli italiani uscirebbero dall'indice in compagnia di Nokia e Société Générale, altri due nomi nel mirino delle vendite nel corso delle ultime settimane. Una pattuglia di titoli cui si potrebbe aggiungere anche la britannica Barclays, alla luce di un flottante di circa 17,5 miliardi di euro.
Sia chiaro: ad oggi nessuna decisione formale è ancora stata presa da parte degli analisti dello Stoxx, quindi qualsiasi sorpresa positiva è sempre possibile. Ma qualora la revisione del paniere desse esiti negativi, le conseguenze per i due istituti italiani non sarebbero solo di immagine. Lo Stoxx Europe 50 è infatti il paniere di riferimento di un ampio spettro di strumenti finanziari, come Etf, futures, opzioni, fondi azionari e altri veicoli quotati a Milano e in tutto il mondo.


dalla news sopra ormai è sicuro l'ADC su UNICREDIT si fara'..forse in autunno?

voi chene pensate avete notizie ?
 
Se uscissero dal paniere principale sarebbe una pessima cosa quindi devono cercare di evitarlo in tutti i modi ma non do che stanno facendo in proposito, nessuno ne parla
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto