Originalmente inviato da
Ganner
Sto monitorando 2 Livelli 0,7310 e 0,7225
fare una fuoriuscita da 1 dei 2 livelli con volumi scatterebbe un buon segnale
son fiducioso al rialzo, considerato che lo short ci è stato precluso
Originalmente inviato da
Ganner
Ritengo ke al momento sia in fase di accumulo
potrebbe sparare improvvisamente e di brutto
io stamani ho comprato a 0,7285 con stop sotto 0,7185
GRAZIE
(e meno male ke li definisci solo simpatici)
ah scusa, mi è sfuggito il
notevolmente.
L'
unico in tutto il Forum ke ha speso una parola in mio favore
per il 15 Settembre 2011, data da fuochi d'artificio.
Ho consigliato un segnale d'acquisto ke forse nemmeno Trichet
avrebbe dato.
Sapete è anke un piacere sentirsi
gratificati così come quando qlcsa
non vada nel verso giusto ricevere critiche e disappunti.
Damiano in un qualche post precedente ha avuto modo di
Gainare come
un pazzo seguendo alcune mie indicazioni, avesse speso una parola in mio
favore! Bella Gratitudine.
Cmq si va avanti lo stesso, la corteccia è sana e forte.
Sciacallo scusami x qst parole di libero sfogo, sono dettate dalla delusione
nel leggere i post precedenti, cosa ke non ho fatto xkè sono stato
assente, nessuno ha fatto cenno alle mie indicazioni; forse nessuno le ha
seguite a parte
Damiano ancora una volta.
Complimenti x l'acquisto fatto, ottimo ingresso 0,6470.
Dalla tua c'è anke qsta notizia molto interessante.
In bocca al Lupo e Buona Notte.
http://www.telegraph.co.uk/finance/financialcrisis/8786665/Multi-trillion-plan-to-save-the-eurozone-being-prepared.html
articolo molto interessante del telegraph . pare che francia e germania stiano preparando un piano molto strutturato composto da vari punti per rafforzare l' europa.
il primo punto è ricapitalizzare le banche europee, ben oltre i 2.5bn richiesti dall' ultimo stress test. la ricapitalizzazione può avvenire tramite aumento di capitale sui mercati, interventi statali o anche finanziamento da parte dell' EFSF.
il secondo punto prevede un ampliamento dell EFSF tramite un effetto leva. L' ammontare dell EFSF sarebbe dato alla ECB come collaterale\garanzia. La ECB restituirebbe agli stati un ammontare multiplo dell EFSF che puo essere utilizzato per interventi sui mercati. Se l EFSF garantisse fino al 20% di perdita sugli degli asset acquistati, la ecb eroghererebbe 5 volte la somma EFSF versata, e l EFSF diventerebbe cosi 440 x 5. Se invece la garanzia a copertura di perdite fosse del 40%, la ECB erogherebbe 440 x 2.5.