Unicredit (UCG) Unicredit The Best

interessante
visto che gli istituti tedescki e francesi sono quelli più esposti al debito greco.
e ad oggi quale è il core tier -1 di ucg?


Verissimo, e a me sembra davvero che l'Europa ci stia prendendo per i fondelli alla grande, molto probabilmente perchè abbiamo attualmente un
governo ridicolo e se ne stanno approffitando.

1319559559greciaesposizionebanche.jpg


Se leggo poi questa intervista rilasciata dall'Ad della Commerzbank (tedesca) rimango un pò stupefatto, ma se lo dice pure lui:

(ASCA) - Roma, 21 ott - La Grecia dovrebbe dichiararsi insolvente, solo cosi' la partecipazione del settore bancario privato alla condivisione delle perdite sui titoli di stati ellenici avrebbe un senso. A dirlo, in un intervista al quotidiano Bild, e' Martib Blessing, Ad di Commerzbank. ''La Grecia a bisogno di ridurre il suo debito, ma la svalutazione del valore dei titoli greci nei bilanci delle banche non e' comunque sufficiente, tanto che l'ultimo accordo tra politica e banche su questa questione non ha risolto il problema'', spiega il numero uno del secondo gruppo bancario tedesco. Per Blessing, non c'e' niente di volontario nell'accordo che prevede una rinuncia della banche a parte dei crediti verso la Grecia detenuti sotto forma di titoli di stato, ''sarebbe volontario solo se la Grecia dichiarasse la cessazione dei pagamenti sul proprio debito. Una rinuncia volontaria senza una dichiarazione di insolvenza sarenne nefasta per la credibilita' dei titoli di stato degli altri paesi''. Nei fatti spiega Blessing, ''i paesi hanno due scelte: onorano i loro debiti oppure si dichiarano insolventi'', insomma la via di mezzo a cui si sta lavorando non convince il banchiere tedesco

-----------------------------------------------------------------------

Praticamente l' Ad della Commerzbank, nemmeno dimezzando i debiti della Grecia se ne viene fuori, e per lui è meglio dichiarare subito il fallimento della Grecia :eek:

Ma allora cosa aspettano ???? :-?:-?:-?
 
berlusconi dimissionario ,notizia ansa

Quello prima si suicida, te lo dico io!

Ha una tale vanagloria di sè stesso che non riesce minimamente rendersi conto della realtà che gli stà attorno, vive in un mondo suo, in totale delirio.
Peccato perchè il sottoscritto, quanto era solo un imprenditore, lo stimava moltissimo, sembrava davvero avere delle capacità fuori del comune.
Da quando si è messo in politica, giorno dopo giorno, si è rovinato completamente, irriconoscibile in tutti i sensi.
Rimarrà ricordato nella storia come pessima figura istituzionale, la peggiore in assoluto.
 
Quello prima si suicida, te lo dico io!

Ha una tale vanagloria di sè stesso che non riesce minimamente rendersi conto della realtà che gli stà attorno, vive in un mondo suo, in totale delirio.
Peccato perchè il sottoscritto, quanto era solo un imprenditore, lo stimava moltissimo, sembrava davvero avere delle capacità fuori del comune.
Da quando si è messo in politica, giorno dopo giorno, si è rovinato completamente, irriconoscibile in tutti i sensi.
Rimarrà ricordato nella storia come pessima figura istituzionale, la peggiore in assoluto.

Secondo me lui si rende ben conto di ciò che lo circonda...idiota non è, anzi.. il fatto è semplicemente che non gli conviene dimettersi, e questo lui lo sa bene, come lo sanno bene tutti quei buoni figli di mamma (da lui strapagati) per consigliarlo ed "aiutarlo" nelle sue scelte... dopotutto ha pur sempre una certa età, non è mica un giovincello, e sono certo che almeno metà delle cose che dice sono suggerite dai suoi "consiglieri"...

ma alla fine a che serve disquisire su tutto ciò? fanno quello che vogliono, quando voglio, come vogliono... meglio non pensarci troppo, altrimenti si butta veleno e basta...
 
cmq

in questo frangente è quasi impossibile non pensare alla situazione
generale...........

più l analizzo e più ci penso
e nel quadro migliore che mi viene ..............ci aspettano anni di merxx.
nel caso peggiore non so cme definirli.

ovviamente spero sinceramente che tutto sia dovuto dalla mia
scarsissima conoscenza in materia economica-finanziaria.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto