Unicredit (UCG) Unicredit The Best (4 lettori)

billionare

Forumer storico
la news bona
motivo del nikkei +2,3%
che cina aiuta l'europa in crisi euro

Borse asiatiche in forte rialzo: Cina pronta a intervenire per salvare l'europa
Websim - 15/02/2012 07:54:11
Borse asiatiche in forte rialzo stamattina dopo che il premier cinese Wen Jiabao e il governatore della Banca centrale hanno dichiarato che aiuteranno l'Europa a risolvere la crisi del debito per i timori che il progressivo rallentamento dell'export freni la crescita dell'economia cinese.

L'Europa resta pur sempre il principale mercato delle esportazioni cinesi con circa il 18% delle spedizioni d'oltremare.

La Banca entrale cinese è pronta ad intervenire acquistando i bond emessi dal Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria provvisorio (EFSF) e successivamente dal Fondo ESM (European Stability Mechanism).

Shanghai guadagna l'1%, Hong Kong +2%, Seul +1,3%, Bombay +1,7%. Tokio ha chiuso in rialzo del 2,3% sui massimi dal 5 agosto grazie alla debolezza dello yen contro euro, il cross nelle prime battute si è portato a 103,4 sui livelli di metà dicembre.

La mattinata si era messa male dopo che i ministri delle finanze europei avevano deciso di cancellare l'incontro in agenda per oggi a Bruxelles per decidere sugli aiuti alla Grecia. Al suo posto si terrà una conference call.

Anche i future sulla Borsa di Wall Street hanno reagito positivamente dopo una chiusura di mercato fiacca dovuta ai dati contrastati sui consumi di gennaio e alle incertezze sulla Grecia. I tre indici anticipano un avvio in
rialzo dello 0,5%.

A quest'ora le uniche indicazioni sulle Borse europee arrivano da Londra e anticipano un avvio in rialzo dello 0,5% circa.

Euro in recupero anche contro dollaro a 1,3175 da 1,313 di ieri sera.
 

billionare

Forumer storico
AGENDA - Appuntamenti di mercoledì 15 febbraio
null.gif
Reuters - 15/02/2012 07:30:21
null.gif
null.gif
null.gif
ITALIA
* Cda su risultati di bilancio di: Beni Stabili.

* Eni, comunicato su risultati preliminari di bilancio (7,30-7,45); segue conference call (15,00).

* Meridiana Fly, assemblea ordinaria e straordinaria (10,00).

* Pininfarina, assembleaordinaria (11,00).

ROMA
* Istat, stima preliminare Pil 4° trimestre (10,00).

* Quirinale, Napolitano all'adunanza pubblica del Consiglio superiore della magistratura (16,30).

* Senato, commissione Industria, decreto liberalizzazioni.

*Senato, commissioni Difesa Camera e Senato, audizione Di Paola (8,15).

* Senato, commissione Istruzione, replica di Profumo al dibattito sulle sue comunicazioni programmatiche (8,15).

* Senato, commissione Lavori Pubblici, audizione del CommissarioStraordinario di Tirrenia (14,30).

* Camera e Senato, Commissioni Affari esteri, audizione Terzi (14,00).

* Camera, commissione Trasporti, audizione rappresentanti Vodafone (14,15), Wind (15,00) sulle prospettive di realizzazione in Italia dellereti NGN.

* Camera, commissione Bilancio, audizione Confindustria (14,00).

* Camera, commissione Finanze, audizione del Presidente Banca Popolare Etica Ugo Biggeri e di Marina Brogi (14,30).

* Infrastrutture, , convegno "Per un'Italia europea",con Grilli, Ciaccia e Bassanini.

* Workshop "Le liberalizzazioni e l'energia" consegna premi "Uomo dell'anno 2011" e "Energia sostenibile" con Bortoni, Cattaneo, Profumo (15,00).

* Mercato lavoro, incontro governo-parti sociali (9,45).

* "Liberidalla precarietà" giovani e precari si confrontano con Camusso (17,30).

* Unioncamere, presentazione del III Rapporto Distretti Italiani (10,00).

MILANO
* Intesa, convegno "NonProfit, efficienza e sostenibilita'" con Beltratti, AD BancaProssima Marco Morganti (11,00).

* In occasione BIT workshop "Grecia 2012" (18,15).

* Processo Mills, nuova udienza.

EUROPA STRASBURGO
* Parlamento europeo, Monti interviene a plenaria (15,00); conferenza stampa congiunta con Schulz(16,30); incontro con eurodeputati italiani (17,30).


BRUXELLES
* Riunione Eurogruppo tramite teleconferenza.

* Zona euro, stima flash Pil 4° trimestre, bilancia commerciale dicembre (11,00).

AMSTERDAM
* Risultati Heineken.

ANVERSA
* Intervento Coene (18,00).

BERLINO
* Stima Pil 4° trimestre (8,00).

LISBONA
* Troika Fmi e Ue iniziano terza revisione pacchetto salvataggio portoghese.

* Tesoro offre 1,5-2 miliardi titoli di Stato a 3 mesi 18/5/2012, 6 mesi 17/8/2012e a 12 mesi 22/2/2013.

LONDRA
* Banca centrale pubblica rapporto su inflazione.

* Disoccupati Ilo dicembre (10,30).

MADRID
* Prezzi al consumo gennaio (9,00).

PARIGI
* Stima Pil 4° trimestre (7,30).

* Risultati BNP Paribas,Peugeot, Danone.

STOCCOLMA
* Banca centrale inizia riunione di politica monetaria; termina domani.

USA WASHINGTON
* Indice manifatturiero Fed New York febbraio (14,30).

* Flussi netti capitale dicembre (15,00).

* Produzioneindustriale e utilizzo impianti gennaio (15,15).

* Indice Nahb febbraio (16,00).

* Scorte settimanali prodotti petroliferi Eia (16,30).

* Biden incontra vice presidente cinese Xi Junping.

* Audizione Geithner su "Budget presidenziale per l'annofiscale 2013" a commissione Camera (16,00).

* Fomc pubblica verbali riunione 24-25 gennaio (20,00).

SAN MARCOS
* Intervento Fisher, Fed Dallas (15,15).

CINA PECHINO
* Termina summit Ue-Cina.

GIAPPONE TOKYO
* Banca centralepubblica rapporto mensile.
null.gif
null.gif
 

billionare

Forumer storico
Cina continuerà a investire in debito zona euro-banca centrale
null.gif
Reuters - 15/02/2012 08:46:33
null.gif
null.gif
null.gif
PECHINO, 15 febbraio (Reuters) - La Cina continuerà a investire in titoli di stato della zona euro. Lo ha detto il governatore della banca centrale del paese, invitando al contempo gli europei a proporre prodotti di investimento più attraenti perla Cina.

Zhou Xiaochuan ha ammesso che la Cina e altri paesi emergenti come Brasile, Russia e India stanno aspettando il momento giusto per aiutare il blocco.

Il governatore della banca centrale ha ricordato che, in occasione dell'ultimoG20, il premier Wen Jiabao ha detto che la Cina è pronta a giocare un maggiore ruolo nella risoluzione dei problemi debitori europei, sottolineando che Pechino non ha ridotto l'esposizione delle proprie riserve alla zona euro.

L'euro ha allungato fino ai massimi di seduta a 1,3163 dollari <EUR=> dopo i commenti di Zhou, nonostante non aggiungessero nulla di nuovo rispetto a quanto dichiarato dalla Cina in passato. Per i trader alcuni investitori erano corti della valuta unica, fattore che haamplificato il rialzo.

Ancora una volta, una delegazione dell'Unione Europea, questa volta guidata dal presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy e da quello della Commissione Europea Jose Manuel Barroso, è stata accolta con paroleincoraggianti ma nessun impegno pubblico concreto di fondi freschi dalla Cina.

Alla Cina, che ha riserve in valuta estera per 3.200 miliardi di dollari, viene attribuita potenza di fuoco sufficiente a salvare alcuni governi europei. Gli analisti stimano che circa un quarto delle riserve in valuta estera siano detenute in strumenti denominati in euro.
 

btp37

Forumer storico
:titanic::titanic:secondo me la borsa sta reagendo dopo che hanno visto in euoro-mondo-visione il nostro Festival...:titanic::titanic:

Altro che Cina, quello non lo salva piu' nissuno :cool:
 

Users who are viewing this thread

Alto