Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Totale di giornata 5.158.000.....Tutti pazzi? Vedremo.
Questi minilong hanno lo sl in automatico a 1.75.
Mi viene un dubbio....chi sono questi che investono 18.000/19000 € e poi il giorno dopo il titolo fa +2%.....siamo formiche in mezzo a elefanti.
Il bello che non sono nel book per vendere, sembrerebbe che non sia solo rimbalzo.
 
Buongiorno. Mentre seguo il vostro forum ascolto via web Class CNBC. Oggi il consulente è tornato a ripetere la stessa sinfonia. Ad un risparmiatore che gli chiedeva se era giunto il momento o meno di comprare titoli bancari italiani lui ha risposto: assolutamente no. La view resta quindi molto negativa, che ne dite?
Appena dovranno realizzare, diranno di comprare e lì inizieranno a sparare target price.
Ma i libici sono coglioni che comprano?Non credo.
 
Mi viene un dubbio....chi sono questi che investono 18.000/19000 € e poi il giorno dopo il titolo fa +2%.....siamo formiche in mezzo a elefanti.
Il bello che non sono nel book per vendere, sembrerebbe che non sia solo rimbalzo.



e meno male che c'è il Riccardo in questa bella compagnia ,la piu' simpatica che ci sia:D:D:D
 
sull euro daily sembra che vogliono concretizzare sto t.rialzista

vediam..........ce ne sono di cose a confondere!

1288704034screenhunter01nov.0214.08.gif
 
WallStreet verso un'apertura in rialzo, scende il dollaro e sale il petrolio
null.gif
Websim - 02/11/2010 14:17:2
1
null.gif
null.gif
null.gif
I future anticipano un'apertura in rialzo di Wall Street mentre monta l'attesa per i risultati delle elezioni di medio termine degli StatI Uniti e per il comunicato che la Federal Reserve emetterà domani al termine della riunione della commissione deputata a prendere le decisioni sui tassi di interesse.

Per quanto riguarda le elezioni, i sondaggi indicano che i Democratici dovrebbero perdere la maggioranza dei seggi al Congresso e tenere il controllo del Senato.

Gli economisti scommettono che la Federal Reserve annunci un piano di riacquisto di bond da 500 miliardi di dollari da portare a termine in cinque mesi, un provvedimento "non convenzionale" che dovrebbe tradursi in un forte afflusso di liquidità nel sistema finanziario, uno stimolo in grado di far ripartire la dinamica economica e capace di allontanare la disoccupazione dai livelli attuali prossimi al 10%.

I future sull'indice S&P500, Dow Jones e Nasdaq segnano un rialzo di circa lo 0,5%.

Le aspettative di un nuovo round di misure di stimolo allontana gli investitori dal dollaro: il cambio con l'euro è sceso a 1,402 da1,389 di ieri sera.

Il petrolio accelera ed arriva a sfiorare quota 84 dollari il barile, in rialzo dell'1,2%.
 
Io ho alleggerito il mio long ma continuo a pensare che salirà. I pezzi di stamattina e ieri pomeriggio per me hanno un'unica interpretazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto