Unicredit (UCG) Unicredit The Best

secondo voi la questione libica è più "pericolosa" per eni o per ucg??

Secondo me è difficile ora come ora dare una risposta.

Se UCG riesce a rimpiazzare le quote libiche (si parlava di Generali....più sentito nulla...) il problema non si porrebbe. Ed è qui che si vedrà le capacità di Ghizzoni, che si deve muovere alla svelta!

Per Eni, dando per scontato (io non lo darei) che cada il regime Libico, bisogna vedere chi prenderà il potere, se i contratti saranno riconfermati in toto e se ci saranno invece nuove "intromissioni" nell'assegnazione degli appalti esistenti e futuri da parte in primisi della Francia, GB e Usa.

Per il momento comunque è Eni a subire maggiori conseguenze, in quanto l'esportazione di petrolio è stata bloccata e sembra sia stata limitata anche quella del gas che passa tramite il gasdotto.
 
UNICREDIT +1% Nel 4° trimestre utile sopra le attese per minori tasse
null.gif
Websim - 23/03/2011 09:59:58
null.gif
null.gif
null.gif
Unicredit sale dell'1% a 1,773 euro nel giorno della presentazione dei dati del 2010.

Lo scorso esercizio si è chiuso con un utile netto di 1,32 miliardi di euro, in calo da 1,70 miliardi del 2009 e sopra le aspettative del consensus degli analisti pari a 1,21 miliardi di euro. Negli ultimi tre mesi dell'anno il risultato netto è stato pari a 322 milioni di euro, in discesa dai 371 milioni di euro e 100 milioni di euro meglio delle aspettative medie per effetto di una tassazione meno pesante.

Nel quarto trimestre l'utile operativo è salito del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2009 a 2,79 miliardi di euro contro stime del consensus intorno a 2,60 miliardi di euro: Banca Leonardo ed Equita Sim concordano nel segnalare che lo scostamento del dato rispetto alla stima è dovuto ad un andamento del margine di interesse migliore del previsto: nel quarto trimestre l'attività del prestito ha generato ricavi pari a 4,06 miliardi di euro da 3,96 miliardi di euro del terzo trimestre del 2010.

A influenzare positivamente la voce dell'utile operativo sono stati anche i costi, in calo dello 0,7% a 3,91 miliardi di euro mentre le aspettative di Banca Leonardo erano per un incremento di questa voce.

Gli accantonamenti sono stati pari a 1,75 miliardi di euro, in calo del 15% rispetto al quarto trimestre del 2009 ma in ripresa del 7% rispetto al terzo trimestre del 2010. Lo stock dei crediti deteriorati totali sale del 3% rispetto al terzo trimestre 2010: Equita segnala che si aspettava solo un +2% e mette in evidenza che nel quarto trimestre del 2010 Intesa Sanpaolo ha registrato una crescita dei crediti deteriorati dell'1,9%.

A fine anno il coefficiente core Tier One è stabile rispetto a tre mesi fa a 8,54%, un dato in linea con le aspettative. Nessuna sorpresa anche dal dividendo proposto, 3 centesimi di euro.

Alle 10.30 inizia la presentazione agli analisti.
 
Secondo me è difficile ora come ora dare una risposta.

Se UCG riesce a rimpiazzare le quote libiche (si parlava di Generali....più sentito nulla...) il problema non si porrebbe. Ed è qui che si vedrà le capacità di Ghizzoni, che si deve muovere alla svelta!

Per Eni, dando per scontato (io non lo darei) che cada il regime Libico, bisogna vedere chi prenderà il potere, se i contratti saranno riconfermati in toto e se ci saranno invece nuove "intromissioni" nell'assegnazione degli appalti esistenti e futuri da parte in primisi della Francia, GB e Usa.

Per il momento comunque è Eni a subire maggiori conseguenze, in quanto l'esportazione di petrolio è stata bloccata e sembra sia stata limitata anche quella del gas che passa tramite il gasdotto.


lancillotto..................è la seconda volta che diciamo la praticamente la stessa cosa..........vorra dire qualcosa?!?!?!:)

p.s.

un solo appunto a quanto hai scritto...........per eni anche se dovesse rimanere il colonnello sarebbe difficile la situazione visto che ci ha definito traditori-infami.

in più cè la questione della purezza del greggio libico.............le raffinerie dovrebbero essere modificate in caso di altri tipi di greggio.
 

per scaramanzia:D






scherzi a parte, premetto che sono sicuro che eni non si farà incul.are da nessuno (ma è una convinzione mia personale),


a me turba non poco l'incertezza che potrebbe regnare sul primo socio di ucg...

a sta mmer.da di banca per questioni di incertezze varie jè mancano come minimo 40-50 cent
 
ekko nel caso si seguisse la ipotesi numero 1............ritengo che da qui entro le 17 si dovrebbe determinare (se non è già stato determinato) il minimo
da cui ripartire.
ripartenza che dovrà assolutamente superare il max segnato stamani....
altrimeni altri target sottto al max di stamani indicherebbero che non si è verificata l ipotesi grafica ipotizzata.

lo sapremo domani.

ciao.


vedem..
 
sciaca gli aerei francesi sulle fiancate hanno dovuto togliere la bandiera nazionale per far entrare bene
la scritta TOTAL....................:eek:
 
ora almeno sti i 1,8075...................sennò poi qualcuno dice che ho sbagliato........:D


quando e se ci arriva................metto gli altri target.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto