Unicredit (UCG) Unicredit The Best

tranquilli...

se fa doppio minimo a 0,79

ancora 1 mese di ribasso..e ci siamo

da li' un bel rimbalzo a 2,70
progress.gif
 
Sciacallo ti chiedo con cortesia di essere serio qui c'è gente che investe seriamente io non ti ho fatto alcuna comunicazione in privato sull 'argomento da te citato sopra nel post : ufficioso: isp e ucg si fondono.


me lo ha detto sir in pvt chiedendomi di non farne parola con alcuno

sono davvero spiaciuto di questo tuo attegiamento nei miei riguardi lo scherzo ..la battuta... ci stà tutta ...ma in questo momento di particolare difficoltà lo trovo di pessimo gusto .
Profondamente amareggiato
Green


dai sir... intanto ho usato un emoticon che sta a significare che non parlavo seriamente.
ovviamente.

della tua personale situazione mi dispiace, ma non incazzarti...
ci siamo passati tutti e ti auguro di risolvere presto in qualche modo questa posizione "scomoda", ovviamente non in maniera traumatica.


circa la seducente fusione tra i due istituti cercavo nella tua autorevolezza di dare fondamento ad una capso di news che potesse dare un po' di sprint a questa balena schifosa...

magari parte dai forum e arriva sui giornali... chi lo sa:titanic:



scusami in ogni caso, non volevo sicuramente offendere nessuno.

addà passà a nuttata sir...:vicini:



non voglio mettere i puntini sulle i per certe tue affermazioni perchè comprendo il tuo momento.
 
Ultima modifica:
x barry lyndon

ciao mitiko

la situazione si evolve come la descrivevi tu

devono ancora uscire altre news

allora il treno ucg dove si fermera'?
 
MARKET TALK BOND: crisi debito Grecia impattera' piu' su Spagna che su Italia (Unicredit)
null.gif
MF-Dow Jones - 18/04/2011 12:21:43
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--"La minaccia di una ristrutturazione" del debito greco impattera' maggiormente sulla Spagna che sull'Italia. Lo scrive Unicredit in una nota, confermando che a dominare la scena del mercato dei bond dell'Eurozona questa settimana sara' la crisi del debito della Grecia, mentre i dati sugli indici Pmi della regione e l'Ifo tedesco non saranno i driver principali. I titoli core invece potrebbero beneficiare di un'"aumento dell'avversione al rischio".
 
oggi non ci sono tazzi! sembra che non ne vogliono sapere di salire, comunque sopra 1665 dovrebbe andare e accellerazione sopra 1,676, cosi la vedo per ora.
 
dai sir... intanto ho usato un emoticon che sta a significare che non parlavo seriamente.
ovviamente.

della tua personale situazione mi dispiace, ma non incazzarti...
ci siamo passati tutti e ti auguro di risolvere presto in qualche modo questa posizione "scomoda", ovviamente non in maniera traumatica.


circa la seducente fusione tra i due istituti cercavo nella tua autorevolezza di dare fondamento ad una capso di news che potesse dare un po' di sprint a questa balena schifosa...

magari parte dai forum e arriva sui giornali... chi lo sa:titanic:



scusami in ogni caso, non volevo sicuramente offendere nessuno.

addà passà a nuttata sir...:vicini:




non voglio mettere i puntini sulle i per certe tue affermazioni perchè comprendo il tuo momento.

ok prendo atto di ciò che hai scritto la tua rettifica al post era dovuta ..bene... grazie...:)
lascia perdere i puntini .... da uomo a uomo.... :mano:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto