Unicredit (UCG) Unicredit The Best

69esima barra :D

e si il 23 giugno...............


il vecchio grafo era questo.

ieri il minimo come kiusura lo hanno fatto..............sappiamo che possono andare oltre.............
vedem il rimbalzo.

v
 

Allegati

  • UNICREDITlll.png
    UNICREDITlll.png
    31,1 KB · Visite: 189
Borse verso un avvio in netto recupero. Accordo per la Grecia
null.gif
Websim - 24/06/2011 08:53:12
null.gif
null.gif
null.gif
Le Borse europee dovrebbero rimbalzare oggi dai minimi di ieri, dopo che la Grecia ha raggiunto un accordo con i creditori internazionali ottenendo l'impegno per nuovi fondi in cambio altre misure d'austerità. I future sugli indici di Londra, Parigi e Francoforte salgono dell'1,4%.§

Un allentamento delle tensioni si era avvertito già ieri sera nella seconda metà della seduta della Borsa americana, che ha chiuso con gli indici in recupero dai minimi: Dow Jones -0,4%, S&P -0,2%, Nasdaq +0,6%.

Stamattina sono in rialzo le Borse asiatiche: Tokio ha chiuso in progresso dello 0,8%, Hong Kong sale dell'1,6%, Shanghai +2,1%, Mumbai +1,8%.

Al rialzo delle Borse asiatiche ha contribuito anche l'articolo del premier cinese, Wen Jiabao, che sul FinancialTimes ha scritto che le misure di contenimento del credito hanno avuto effetti positivi nell'abbassare le spinte inflazionistiche in Cina.

Il primo ministro greco George Papandreou ha promesso di portare avanti una radicale riforma economica dopo che il suo nuovo ministro delle Finanze ha raggiunto un accordo con Ue e Fmi su tasse e tagli alla spesa in un piano quinquennale d'austerità; è stato anche trovato un accordo per colmare un buco di 3,8 miliardi nel finanziamento del piano.

Rimbalzano questa mattina le quotazioni del greggio. Il Brent si risolleva dopo essere sceso ieri ai minimi da quattro mesi, a seguito dell'annuncio a sorpresa dell'International Energy Angency (Iea) sulla prossima immissione nel mercato di riserve petrolifere d'emergenza, a quattro mesi dall'inizio della crisi libica. Gli operatori si interrogano ora sui quantitativi di greggio che arriveranno effettivamente sul mercato. Il Brent è scambiato a 108,3 dollari al barile, in crescita dell'1% sulla chiusura di ieri sera. Il Wti è scambiato a 92 dollari (+1%).

Euro stabile stamane sul dollaro a 1,424, ma ancora in calo rispetto al franco svizzero che sale a 1,1944.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto