scarpia ha scritto:
ecco la carnazza sparsa sulla radura
mi vengono in mente i gioiosi canti di guerra che sentivo intonare sulle mie piaghe nelle ore degli aumenti ifi/ifil di due anni fa....
Generali......se hai voglia postersti qualche considerazione sulla diversa appetibilità di ordinarie e privilegio? perchè io resto sempre pizzicato sulle ord, immancabilmente. (è una affermazione ma anche una domanda)
buon prosieguo
Ciao poeta
Ogni possibile considerazione lascerebbe il tempo che trova ,
ma ipotesi per ipotesi qualche scemenza si può sempre sparare
e in fatto di scemenze chi più idoneo di me ?
In riferimento alla situazione ANTE adc , non è un mistero che ritenevo
Unipol Priv uno dei migliori titoli del listino
-Azionariato non eccessivamente diffuso monitorato dalla stessa società quindi al riparo da crolli eccessivi
-Business consolidato e abbastanza al riparo da intrusioni esterne
( qui forse sta il tasto dolente ; se per proteggere il giro d'affari con
BNL se l'è dovuta comprare siamo mesi male )
-Il tutto garantiva un dividendo decisamente allettante e la "generosità"
era costante nel tempo , quindi presumibilmente consolidata .
-Necessità ( e sembrava anche volontà ) di allargare la base
dell'azionariato , quindi possibilità di conversione in Ord con un piccolo
premio ( pura ipotesi speculativa ma non campata in aria ) .
Sulla base di questa considerazioni , presenti anche allora ,
l'adc del 2003 era un calcio di rigore ( con il titolo sceso fino a rapportare
un dividendo del 7 % !!! ) .
Ma qui è TUTTA un'altra storia
Nel 2003 si assorbiva una società dello stesso settore , con
ottima dirigenza e redditività paragonabile ( quindi il problema erano
solo possibili intoppi in sinergie ) , quindi sovrapponibile , restavano
in essere tutte le bontà del titolo .
Ora invece
-si è comprata una società di altro settore ( anche se banche
e assicurazioni sempre usurai sono )
- PIU' Grande
-con redditività decisamente inferiore
- ne consegue che il dividendo , su cui Unipol P. poggiava la maggior
parte del suo appeal , se ne potrebbe anche andare a farsi benedire per un tot di anni
Comunque seguo il titolo da molti anni e preferisco di gran lunga la priv ,
molto più vivace , alla ord
La cosa peggiore è che nessuno ( a parte l'omino della hopa ) sa come
intende muoversi la società per l'azionariato nel futuro , quali paletti
intende mettere fra se e il mercato , e qui l'interesse degli azionisti
è sempre in secondo piano , a differenza del precedente adc , qui si
naviga in mezzo agli scogli avvolti nella nebbia , visibilità zero !!
SE son capaci di far banca , le cose andrano rapidamente ( 12-24 mesi )
bene , se invece son tarati di testa allora stiamo perdendo tempo e
quel che è peggio anche soldi
In questo contesto non riesco ad inquadrare i garanti dell'adc ;
son lì a far comparsate per vil moneta o in quella testolina da usurai c'è altro ?
Ricapitolando ........... BHOOOOOOOOOOO !!
