01.02.08 15:37 - Isvap: raccolta premi 9 mesi '07 scende a 72,14 mld (-5,5%)
ROMA (MF-DJ)--Nei primi 9 mesi del 2007 la raccolta premi complessiva realizzata dalle imprese assicurative italiane e dalle rappresentanze in Italia di imprese non appartenenti alla Ue e' stata pari a 72,14 mld, con una riduzione del 5,5% rispetto al corrispondente periodo del 2006. La cifra, si legge in una nota dell'Isvap, conferma la decelerazione in atto del mercato assicurativo italiano seppure con andamenti differenziati a livello disaggregato.
In particolare,
la raccolta dei premi vita, pari a 45,81 mld, ha registrato un decremento del 9%, con un'incidenza sul portafoglio globale vita e danni che si attesta al 64,5% (65,9% nello stesso periodo del 2006);
la raccolta danni, che ha totalizzato 26,33 mld, e' cresciuta invece dell'1,3%, con un'incidenza del 36,5% sul portafoglio globale (34,1% nello stesso periodo del 2006).
Scendendo ancora nel livello di disaggregazione, si osserva poi che all'interno dei rami danni
la raccolta Rc auto, con un ammontare di premi pari a 13,50 mld, e' iminuita dello 0,7%,
mentre all'interno dei rami vita le assicurazioni sulla vita di ramo I registrano una riduzione del 18,9% rispetto allo stesso periodo del 2006, quelle di ramo III (polizze a contenuto piu' strettamente finanziario) un aumento del 17,3% , quelle di ramo V (Operazioni di capitalizzazione) una riduzione del 49%.
Tali rami incidono sul totale premi vita rispettivamente per il 42,1%, per il 48,7% e per l'8,1%.
Per quanto riguarda i restanti rami, il contributo del ramo VI (fondi pensione) rappresenta lo 0,8% della raccolta vita, anche se rispetto ai primi nove mesi del 2006 si e' avuto un raddoppio di tale contributo.
La flessione del mercato nei primi 9 mesi del 2007 segue la contrazione registrata nel 2006 (-2,9%) e gli aumenti della raccolta nel 2004 (+4,2%) e nel 2005 (+8,7%). Sempre nei primi 9 mesi del 2007, la rilevanza assunta dalla raccolta di premi vita - pari a oltre 7 mld - effettuata da imprese con sedi nella Ue (ma appartenenti a gruppi italiani) operanti in regime di stabilimento e libera prestazione di servizi sul territorio nazionale. com/vs
(END) Dow Jones Newswires
February 01, 2008 09:37 ET (14:37 GMT)
© 2008 MF-Dow Jones News Srl.