va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

Gipa, smettila di toccarti il mouse ! :lol::lol:

Vw o non Vw ho come l'impressione che oggi alcuni hedge e alcune banche d'affari siano stati mazzolati per bene (Godman di certo)... Se al top bastava un 2-4% di volatilita' per iniziare a distribuire, una volatilità del 10-15% mi pare buona per far fuori la vecchia guardia di hedge-bombardieri ancora sul mercato... :fiu:

La cosa buffa è che tra un po' c'e' il rischio che il carry venga rimontato sul dollaro contro gli altri, ma forse è prematuro.

e' che sto mouse non sta mai fermo!!! :D

Sugli hedge diciamo che secondo me è due tregiorni che i segnali di liquidazione disperata erano evidenti negli swing forzati che venivano effettuati.
Come scritto ad inizio ottobre la guerra tra banchieri centrali e shadow banking ha forse raggiunto in questi giorni il suo apice.
Per quanto riguarda i carry come detto altre volte per montarli ci vuole una vol molto più bassa dell'attuale.. ritengo che però che con una maggiore calma questi possano essere ricostituiti... se glie lo consentono... :rolleyes:
 
e' che sto mouse non sta mai fermo!!! :D

Sugli hedge diciamo che secondo me è due tregiorni che i segnali di liquidazione disperata erano evidenti negli swing forzati che venivano effettuati.
Come scritto ad inizio ottobre la guerra tra banchieri centrali e shadow banking ha forse raggiunto in questi giorni il suo apice.
Per quanto riguarda i carry come detto altre volte per montarli ci vuole una vol molto più bassa dell'attuale.. ritengo che però che con una maggiore calma questi possano essere ricostituiti... se glie lo consentono... :rolleyes:
brav :up:
è già qualche giorno che mi è venuto un timore: la fine della speculazione short, e la ripresa dei long sulle commodities.
E oggi questo


PUNTO 1 - Bce deve concentrarsi su inflazione - Bini Smaghi
martedì 28 ottobre 2008 19:44
(aggiunge commenti su commodities)

BRUXELLES, 28 ottobre (Reuters) - La Bce deve concentrarsi sulla stabilità dei prezzi nonostante il deterioramento della crescita economica anche se aumenti di produttività amplierebbero lo spazio di manovra sulla politica monetaria.

A dirlo è il membro del consiglio esecutivo della Banca centrale europea, Lorenzo Bini Smaghi.

"Anche nell'attuale situazione economica in deterioramento, la politica monetaria deve continuare a inquadrarsi nella strategia Bce in cui l'obiettivo primario della politica monetaria è la stabilità dei prezzi".

Secondo Bini Smaghi, la zona euro deve moltiplicare gli sforzi per incrementare la produttività nel settore chiave dei servizi al fine di aiutare la Bce ad assolvere il mandato di tutela della stabilità dei prezzi.

"Tanto più forte è il tasso intrinseco di crescita della produttività, specialmente nel settore dei servizi, tanto maggiori sono le prospettive di raggiungere quest'obiettivo, tanto più ampio lo spazio di manovra della politica monetaria per adattarsi a un indebolimento delle condizioni economiche" aggiunge.

Secondo l'esponente Bce "quando il ciclo riprenderà, i prezzi del greggio saliranno ancora" e quindi "bisogna stare attenti nel pensare che l'attuale riduzione nei prezzi delle commodities sia permanente".

Ieri il presidente Bce Jean-Claude Trichet ha detto che la Bce potrebbe tagliare i tassi nella riunione del 6 novembre a fronte della diminuzione dei rischi d'inflazione.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITLS59106020081028
 
brav :up:
è già qualche giorno che mi è venuto un timore: la fine della speculazione short, e la ripresa dei long sulle commodities.
E oggi questo


PUNTO 1 - Bce deve concentrarsi su inflazione - Bini Smaghi
martedì 28 ottobre 2008 19:44
(aggiunge commenti su commodities)

BRUXELLES, 28 ottobre (Reuters) - La Bce deve concentrarsi sulla stabilità dei prezzi nonostante il deterioramento della crescita economica anche se aumenti di produttività amplierebbero lo spazio di manovra sulla politica monetaria.

A dirlo è il membro del consiglio esecutivo della Banca centrale europea, Lorenzo Bini Smaghi.

"Anche nell'attuale situazione economica in deterioramento, la politica monetaria deve continuare a inquadrarsi nella strategia Bce in cui l'obiettivo primario della politica monetaria è la stabilità dei prezzi".

Secondo Bini Smaghi, la zona euro deve moltiplicare gli sforzi per incrementare la produttività nel settore chiave dei servizi al fine di aiutare la Bce ad assolvere il mandato di tutela della stabilità dei prezzi.

"Tanto più forte è il tasso intrinseco di crescita della produttività, specialmente nel settore dei servizi, tanto maggiori sono le prospettive di raggiungere quest'obiettivo, tanto più ampio lo spazio di manovra della politica monetaria per adattarsi a un indebolimento delle condizioni economiche" aggiunge.

Secondo l'esponente Bce "quando il ciclo riprenderà, i prezzi del greggio saliranno ancora" e quindi "bisogna stare attenti nel pensare che l'attuale riduzione nei prezzi delle commodities sia permanente".

Ieri il presidente Bce Jean-Claude Trichet ha detto che la Bce potrebbe tagliare i tassi nella riunione del 6 novembre a fronte della diminuzione dei rischi d'inflazione.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITLS59106020081028


lo sanno che sarà così.... e fanno bene ad evidenziarlo... però devono stare attenti alle mosse USA.
 
giorno :)

Notissuola tecnica .... ieri IW bank ha aumentato i margini di quasi tutti i futures ... dalle commodities agli indici.
... in particolare su mini-S&P,mini-Dj, petrolio, benzine, gas compreso i mini.
... per info dettagliate consultate la pagina aggiornata ..

http://trader.iwbank.it/trading-offerta-derivati-trader.html

... per cui se avete posizioni aperte ed oggi vi trovate meno soldi sul conto la motivazione dovrebbe essere questa.
 
soliti discorsi, però che numeri!!

Boeing: a Cina serviranno 3.710 aerei nei prossimi 20 anni
PECHINO (MF-DJ)--Boeing prevede che la Cina necessitera' di 3.710 nuovi aeroplani per il valore di circa 390 miliardi di dollari nei prossimi venti anni. Il gruppo ha dichiarato che il mercato cinese e' il polo di crescita piu' veloce a livello mondiale per quanto riguarda il settore aereo e rappresenta il mercato piu' grande dopo gli Stati Uniti. Boeing ha quindi sottolineato che gli aerei ad uso commerciale in cina triplicheranno entro il 2027 attestandosi a 4.560 unita'
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto