va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

la cosa che non riesco a comprendere sono i volumi bassi per non dire bassissimi di oggi ... chi riesce a dare una spiegazione ? non ci sono compratori o i venditori centellinano le vendite ? boh !!! voi avete qualche idea a tal proposito ?
 
la cosa che non riesco a comprendere sono i volumi bassi per non dire bassissimi di oggi ... chi riesce a dare una spiegazione ? non ci sono compratori o i venditori centellinano le vendite ? boh !!! voi avete qualche idea a tal proposito ?

La spinta ribassista si sta smorzando ma nessuno vuole entrare perchè non ci si fida, e anche le banche non fanno il loro dovere e non si fidano ne tra di loro ne dei loro attuali/possibili clienti
 
La spinta ribassista si sta smorzando ma nessuno vuole entrare perchè non ci si fida, e anche le banche non fanno il loro dovere e non si fidano ne tra di loro ne dei loro attuali/possibili clienti


Certo è che sti americani pur di salvare le chiappe non guardano in faccia a nessuno .. e il bello è che noi europei facciamo di tutto per tirare fuori dai guai loro e rimanere noi inchiappettati a vita ... a qs livelli continuare a vendere per loro diventa poco sensato ... anche se appena si cerca di rialzare un po la testa in europa subito pronti a riversare montagna di carta ... un'altra cosa con qs dollaro così forte le aziende usa non festeggiano di sicuro ... io penso che non appena si finirà con il rimpatrio dei capitali il dollaro lo si vedrà sotto terra ... o vogliamo pensare davvero che l'economia usa sta meglio dell'area euro ? in qs momento noi europei abbiamo sicuramente un tasso di risparmio positivo che loro non hanno ... è troppo incasinata la situazione ... :specchio::specchio::specchio::wall::wall:
 
intanto....
Per portare a termine la fusione con Chrysler

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - General Motors avrebbe chiesto al Tesoro statunitense sostegno finanziario per portare a termine la fusione con Chrysler. Lo scrive la Bloomberg citando due persone a conoscenza dei fatti, secondo cui il segretario al Tesoro Paulson vede con favore la richiesta, ma non vuole utilizzare i 700 mld di aiuti gia' destinati alle banche. Piuttosto preferisce che i soldi vengano dal pacchetto di 25 miliardi di prestiti a basso tasso d'interesse destinato alle case automobilistiche.
index.asp


e poi ...

La banca newyorchese ha speso 23 miliardi di dollari per sostenere i propri fondi dopo la fuga dei clienti dagli investimenti in liquidita'. Le richieste di..

Morgan Stanley ha speso a settembre 23 mld di dollari per sostenere i propri fondi dopo la fuga dei clienti dagli investimenti in liquidita'.
Le richieste di riscatto dei clienti hanno totalizzato il mese scorso i 46 miliardi, concentrati fra i fondi che sottoscrivono il debito a breve termine delle aziende. Secondo alcuni analisti, Morgan Stanley potrebbe aver attinto agli schemi predisposti dalla Fed per sostenere il settore dei fondi a breve termine.
index.asp


la situazione non è sicuramente delle migliori .... ma intanto dall'altra parte dell'oceano a livello di indici va tutto bene .... mi viene in mente la scena del titanic ... tutti che ballavano mentre la barca ......
 
toh ....

CRISI MUTUI: ROMANIA, S&P TAGLIA A BBB- RATING
di ANSA
DEBITO IN VALUTA ESTERA RETROCESSO A 'JUNK'

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - La società di valutazione S&P ha tagliato a BBB- da BBB precedente il rating sul conto della Romania. In particolare il debito in valuta estera del Paese è stato retrocesso a 'junk', cioé al rango di titoli-spazzatura. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto