va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

è tutto un magna magna :lol:
possono dire qualunque cosa, ma ormai le prediche che arrivano da quel pulpito, le conosciamo.
il denaro non vale una sega, e quei banchieri vogliono che si arrivi allo 0%, sia per salvarsi il qulo e sia, credo sempre di più, per accaparrarsi risorse reali dell'economia reale a costo zero :rolleyes:
Pensiamo alle utility a sconto, tanto per dirne una, oppure i minerari, o dite voi.

Mah abbastanza incredibile visto che sono stati bastonati molto più del resto del mercato.
Ora che fenomeni di boom and burst in fiat money siano frequenti è certo e chi è meglio posizionato ne può usufruire ma quando salta la bolla del credito il problema è diverso.
 
ma sono proprio patetici (e patologici) gli mmericani hahahaha :lol:
persino una statistica sul turnover dei manager :V

Usa: abbandono Ceo ad ottobre +30% a/a in scia a crisi
NEW YORK (MF-DJ)--Secondo una recente indagine il turnover degli amministratori delegati delle societa' americane ad ottobre e' aumentato del 30% rispetto al 2007. L'indagine, condotta dall'istituto Challenger Gray & Christmas, ha riscontrato che il rallentamento dell'economia americana continua a pesare anche ai livelli piu' alti di management. Ad ottobre infatti ben 125 a.d. di societa' statunitensi hanno lasciato il loro posto, in crescita rispetto al dato dello scorso anno fermo a 96. Dall'inizio del 2008 sono 1.257 i top menager che hanno abbandonato il loro posto, un incremento del 10% sul dato del 2007 quando la cifra si e' attestata a 1.139. Il ricambio e' strettamente legato alla crisi finanziaria in atto: l'abbandono dei vari amministratori delegati e' finalizzata a dare maggiore stabilita' alle societa' ed anche a permettere l'insediamento di una nuova leadership che possa traghettare i gruppi attraverso le insidie della crisi in atto.
 
si ascende si ascende , legga del Lupin :cool:


tutto bbene cumpà ?? :):)

è ora che qualche bambinetto tra la folla (io) dica che il Re è nudo :rolleyes:
lupin stà sbagliando spesso il timing e stà sempre anticipando troppo, non mi sembra cosi eccezionale, si salva solo perchè ha una grande liquidità per sopportare i margini.
 
il Lupin è un indicatore formidabbile,
ma certo chi fa il trader-scimmia è destinato a infrangersi

di ottimo ha i nervi e la liquidità:
è la dimostrazione che un metodo anche non perfetto e un timing buono ma non eccellente sono sufficienti .... se appunto hai nervi e liquidità dalla tua parte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto