va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

Sono andato a prendere per il chiulo sul Telegraph il famosissimo Ambrose Evans-Pritchard, che sono anni che dice che l'euro sta per implodere :D
http://www.telegraph.co.uk/finance/...bandon-all-hope-once-you-enter-deflation.html
Ho postato questo commento, vediamo se lo pubblicano :lol:
PiPuPo
Oh my God, Ambrose, the POUND is collapsing versus the EURO.. now at 0.845, the pound has never been so low !
You have been saying for years that the euro was finised, instead it's the pound...
Why ? What's happening ?


Fleurs, non andare a fare la spia :D
PS: azz, ho dimenticato una "h" in "finished" :maestro:
 
Sono andato a prendere per il chiulo sul Telegraph il famosissimo Ambrose Evans-Pritchard, che sono anni che dice che l'euro sta per implodere :D
http://www.telegraph.co.uk/finance/...bandon-all-hope-once-you-enter-deflation.html
Ho postato questo commento, vediamo se lo pubblicano :lol:
PiPuPo
Oh my God, Ambrose, the POUND is collapsing versus the EURO.. now at 0.845, the pound has never been so low !
You have been saying for years that the euro was finised, instead it's the pound...
Why ? What's happening ?


Fleurs, non andare a fare la spia :D
PS: azz, ho dimenticato una "h" in "finished" :maestro:

Caro Metatarso ,
:lol: e' facile farsi belli denigrando gli altri....:lol::lol: e loro lo fanno da sempre....tattica:down:
 
Sono andato a prendere per il chiulo sul Telegraph il famosissimo Ambrose Evans-Pritchard, che sono anni che dice che l'euro sta per implodere :D
http://www.telegraph.co.uk/finance/...bandon-all-hope-once-you-enter-deflation.html
Ho postato questo commento, vediamo se lo pubblicano :lol:
PiPuPo
Oh my God, Ambrose, the POUND is collapsing versus the EURO.. now at 0.845, the pound has never been so low !
You have been saying for years that the euro was finised, instead it's the pound...
Why ? What's happening ?


Fleurs, non andare a fare la spia :D
PS: azz, ho dimenticato una "h" in "finished" :maestro:


:lol::lol::lol::lol:
:up::up::up::up:


bravissimo :D
 
grazie, troppo gentili :D
sinceramente non ho capito bene che scopo hanno per attaccare continuamente l'euro, quale è la loro rete di relazioni e interessi politici o sette esoteriche :D Quel personaggio da anni pubblica almeno un articolo a settimana contro l'euro e contro l'Italia/Spagna, PIGS in generale...

Ma ora che la sterlina ha rotto i minimi, d'ora in avanti li sfotto a morte :D
 
.







Ci sono state notizie di aiuti a GM ...e alle ..sue 2 sorelle ..... ?


per ora niente ... passando ad altro qs si che sono soddisfazioni ..

Dopo l'exploit dell'asta BoT il Tesoro incassa un altro successo. Il mix di BTp vecchi e nuovi a 10 e 30 anni collocati oggi, dicono gli operatori interpellati dall'agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor, ha trovato un'ottima accoglienza da parte del mercato: le richieste hanno superato gli 8 miliardi di euro a fronte dei 5 miliardi assegnati. Si tratta di un risultato oltre le attese, dicono i trader, tanto più se si considera il flop registrato ieri dal Bund tedesco. Il merito è anche della nuova strategia di emissione sul lungo termine lanciata il mese scorso dal Tesoro.

I BTp, dice un operatore, sono stati prezzati su «livelli superiori a quelli del mercato secondario pre-asta e con un rapporto tra domanda e offerta assolutamente ragionevole». La buona accoglienza riservata ai titoli a 10 e 30 anni acquisisce una sfumatura ancora migliore se si tiene conto dell'esito deludente che ha avuto ieri l'asta del nuovo Bund tedesco: offerto per 7 miliardi di euro il titolo ha avuto un rapporto domanda/offerta effettivo pari a 0,8 e la Bundesbank è stata costretta a trattenere il 30% dell'emissione per non mandare scoperta l'asta.

L'esito del collocamento di oggi, aggiungono gli operatori, trova la sua spiegazione in un diverso contesto di mercato, tornato a guardare con maggiore attenzione ai titoli sulla parte lunga della curva dei rendimenti, ma anche nella nuova strategia di emissione del Tesoro: «La scelta del ministero dell'Economia - dice un trader - si sta rivelando lungimirante: il mix di titoli benchmark e off-the-run sembra essere in grado di garantire una buona partecipazione alle aste con un impatto limitato sui prezzi. La conferma sta nel fatto che oggi è stato raggiunto facilmente il tetto del 3,5 miliardi di euro offerti per i due titoli off-the-run».

I BTp a lunga scadenza sono stati acquistati in prevalenza da operatori professionali e specialisti. Praticamente assenti i piccoli risparmiatori, da sempre più concentrati sui titoli a breve scadenza. Non ha funzionato in questo l'effetto richiamo dei rendimenti, arrivati secondo i calcoli dell'Assiom al 4,62% netto per il BTp a 30 anni scadenza 2039 e al 4,63% netto per il trentennale scadenza 2037. (di Claudio Celio, Il Sole 24 Ore Radiocor)
 
qs è una perla rara ..

DETROIT (Reuters) - Goldman Sachs sospende l'emissione di rating e target di prezzo su General Motors, mentre annuncia stime per costi di una ristrutturazione della casa automobilistica che potrebbero superare 22 miliardi di dollari. Su GM, grande malata dell'auto Usa, anche JPMorgan ha deciso un declassamento a "neutral" da "overweight": per gli analisti della banca, convinti che GM abbia bisogno di "qualcosa di immediato" per riuscire a passare l'anno, un salvataggio pubblico del gruppo potrebbe arrivare a costare 30 miliardi a meno di una drastica trasformazione della struttura dei costi. In una Wall Street che oggi passa a ripetizione dal nero al rosso con molta velocità, il titolo GM - che in settimana ha toccato il triste record negativo degli ultimi 65 anni a 2,76 dlr - è stabilmente rimasto in passivo e alle 17,50 italiane circa cede 5,5% vicino al minimo intraday di 2,90 dollari, mentre l'S&P500 è piatto. Tra le stime di Goldman, quella secondo cui la leader americana delle auto avrà a fine anno una liquidità di 12,5 miliardi, cifra che si colloca all'interno della previsione della casa in range tra 11-14 miliardi, considerato il minimo per garantire l'operatività dallo stesso gruppo ma non abbastanza per poter fare a meno di una manovra di aiuto. Anche gli analisti ritengono indispensabile un intervento pubblico perchè GM sopravviva, ma non è chiaro quale sarà il sacrificio chiesto agli azionisti. Al di là delle indiscrezioni, che parlano di un pacchetto auto dell'amministrazione da 25 miliardi, il parlamento Usa si riunirà settimana prossima per prendere decisioni concrete - probabilmente in termini di un prestito federale. La Casa Bianca oggi ha tuttavia chiarito che il Congresso non intende ricorrere per questo piano ai 700 miliardi stanziati il mese scorso per salvare i mercati finanziari.

per jpmorgan era da sovrapesare .... mitico
 
Sono andato a prendere per il chiulo sul Telegraph il famosissimo Ambrose Evans-Pritchard, che sono anni che dice che l'euro sta per implodere :D
http://www.telegraph.co.uk/finance/...bandon-all-hope-once-you-enter-deflation.html
Ho postato questo commento, vediamo se lo pubblicano :lol:
PiPuPo
Oh my God, Ambrose, the POUND is collapsing versus the EURO.. now at 0.845, the pound has never been so low !
You have been saying for years that the euro was finised, instead it's the pound...
Why ? What's happening ?


Fleurs, non andare a fare la spia :D
PS: azz, ho dimenticato una "h" in "finished" :maestro:

grande! caffè pagato la prima volta che ci si incontra ;)
 
grande! caffè pagato la prima volta che ci si incontra ;)
eeeh esagerato :D purtroppo ci sono già 112 commenti, tempo fa c'era meno gente, ma ora quello che si scrive viene perso...
ma ho fatto un "search" sulla pagina... questo mi sembra un 100% British che è un po' preoccupato ihihih :D

Ambrose, could you tell us when the Euro is going to collapse? I think we should be told, preferably before the Pound disappears altogether. I'M a bit worried that the Euro seems to be holding up rather well against the Pound in my pocket.
john walter
on November 13, 2008
at 07:21 AM



PS: S&P rompe i minimi del 2008 :rolleyes:
non vorrei mancare di rispetto verso i mostri sacri, ma... che fanno ? smediano ? :rolleyes: anche se andiamo davvero ancora più sotto del -20% come diceva Roubini ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto