Loryred
Forumer storico
Se devo dirti la verità non ti ho mai vista schifaniana. Con i comaschi invece potrebbe funzionare.
Il video che hai postato me lo guardo domani, ho appena visto gli altri due e non vorrei andare in overdose.
A proposito su Gilardi la ns Varla ha fatto la sintesi perfetta, avrei aggiunto che come tutti i buoni comunisti della prima ora: pecunia non olet affatto, tutt'altro! il vero motivo di tutta sta plastica.
Su Salvo invece penso ci sia della qualità, ma anche lì svuotati i due o tre magazzini torinesi tutto ritornerà alla normalità con tanti cerini sparsi qua e là
Ma dico io, è mai possibile che nessuno si sia accorto che le gallerie USA o UK pescano artisti solo a Torino? Bocca mia fatti i fatti tuoi.
Infatti, hai ragione, proprio per questo "diversamente schifaniana", è la Varla che contesta la definizione nel video. Un artista importante che ha un suo fascino ma non del tutto nelle mie corde a differenza dei Comaschi. Poi è un modo di qualificarmi quando partecipo a quel 3D perchè a) non mi si prenda troppo sul serio non conoscendo bene l'artista, b) non mi riconosco in quella passione assoluta, c) è comunque arrivato a piacermi contro ogni aspettativa iniziale.
Giardi l'ho scoperto seguendo Vanoni parecchio tempo fa, i lavori iniziali e più sobri mi piacevano anche, sassaie e fondali con conchiglie, quando ha iniziato a inserire fiori, frutta e uccellini l'ho trovato artificioso e troppo seriale, Salvo non mi appassiona.
Non avevo colto la considerazione su Torino, vale anche per Griffa in effetti... ma mi spieghi l'allusione?
P.S. A proposito quando svela certi meccanismi del mondo dell'arte è davvero irresistibile e Il biondo le dona!