Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Afirman que renegociación de deuda venezolana sería extremadamente compleja

Banca y Negocios @bancaynegocios




Venezuela y Pdvsa enfrentan lo que pudiera ser una de las más complejas renegociaciones de deuda de la que se tenga noticia, a medida que un posible default se va haciendo prácticamente inevitable.

Así lo indican Mark Walker, director de la firma Millstein & Co, y Richard Cooper, socio del bufete Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, en apreciaciones reseñadas hoy por la agencia Bloomberg.

De acuerdo con las estimaciones de los especialistas, el país enfrenta inmensos retos “sin precedentes” a las puertas de una hiperinflación, deudas por más de 196.000 millones de dólares y la ausencia de cláusulas de acción colectiva para renegociación de los compromisos con los acreedores.

Se estima que los compromisos con China y Rusia se aproximan a 28,1 millardos y 9,1 millardos de dólares, respectivamente; mientras que algunos de los principales activos del país, incluyendo las instalaciones de Citgo, se encuentran fuera del territorio nacional y pueden ser sujetos de medidas legales o compensatorias.

Según el análisis, únicamente un gobierno capacitado para llevar a cabo reformas en profundidad, con compromiso respecto al cambio político, sería capaz de emprender una renegociación exitosa.

Además, creen que ya se han dado algunos pasos iniciales desde el punto de vista legal para proteger el flujo de caja de Pdvsa ante un impago de deuda que luce imposible de evadir.
 
Ricapitolando

Il fondo Cina non c'è
Il prestito russo non c'è
La riunione con i bondholders di quel cazzaro di Lobo non c'è
La cedola non è stata pagata
Non c'è un flusso partito

A mio avviso stanno scegliendo se pagare o meno le scadenze di ott nov
Se trovano i soldi pagano la cedola 27
Altrimenti risparmiano anche sti 185 milioni
 
Signori la mia avventura sul Venezuela termina qui o meglio termina domani mattina

O male che va aspetto venerdì.
 
Ultima modifica:
Signori la mia avventura sul Venezuela termina qui o meglio termina domani mattina

O male che va aspetto venerdì.
Sandrino,aspettiamo i 48 ore e vediamo se riescono a trovare la banca che paga ai bondholders.communque giusto quello che hai postato,VENERDI alle chiusure delle banche.FINAL-NO MORE EXTENSIONS
Have a nice evening
 
L'unico fronte in cui maduro godeva ancora di credibilità era quello con i bondholders

Lo ha perso definitivamente

Con le sue fantomatiche riunioni indette dal 25 agosto per dire nonsisacosanonsisache o meglio, si è capito eccome.

Ma aprite gli occhi cazzarola, "la dichiarazione di DEL PINO su el universal in cui da la colpa agli americani che è poi E' STATA CENSURATA"

Ma da chi ? Ma per favore
 
Pagheranno però come si sta bene Venezuela free:cool:

Ma infatti guarda, dissi maggio 2018 come da mio programma ma col cavolo, si smonta tutto prima, certo nel modo più dignitoso spero.
Comunque tornando all'attualità:

in assenza di flussi le banche che hanno anticipato il flusso cedolare inizieranno dal 25 a procedere con gli storni.
Vedrai che sempre in attesa di flusso di pagamento le corte perderanno dalle 20 alle 30 figure in due giorni.
 
Ma infatti guarda, dissi maggio 2018 come da mio programma ma col cavolo, si smonta tutto prima, certo nel modo più dignitoso spero.
Comunque tornando all'attualità:

in assenza di flussi le banche che hanno anticipato il flusso cedolare inizieranno dal 25 a procedere con gli storni.
Vedrai che sempre in attesa di flusso di pagamento le corte perderanno dalle 20 alle 30 figure in due giorni.
Mi sembra eccessivo ,vedrai che pagano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto