Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Barclays:

Credit Strategy. Remain Overweight. The lack of visibility of potential political catalysts reduces the attractiveness of the complex, even though the fragility of the regime appears elevated. However, current prices/claims of $16c for the PDVSA and $22c for the Venezuela complexes (on average) remain below our recovery rate estimates.


Ciao Carib,
vedo che non solo i FOListi longano il Venezuela.

Nel report parla più lungamente anche del recovery rate e dice come ci arrivano ?
Grazie mille.
 
Ultima modifica:
E per quale motivo unicamente hedge funds di NY dovrebbero partecipare ad azioni legali?

lo puo' fare qualsiasi creditore abbia voglia (e dollari) per farlo.

Nel caso dell'Argentina, le prime cause sono iniziate 4-5 anni dopo il default.

Perchè vivono di quello ...
Personalmente lascerei fare a loro (hanno tanti avvocati a disposizione).

Se poi qualcuno vuole imbarcarsi in cause dall'Italia, credo ci sarà tempo.
 
* El economista y diputado en la Asamblea Nacional, Angel Alvarado informó en su cuenta de Twitter que el Banco de Desarrollo de América Latina realizó un préstamo por 500 millones de dólares al gobierno de Nicolás Maduro.

* Según Alvarado el préstamo se realizó incurriendo en “esquema ponzi” donde aprueban un crédito para pagar otro crédito y de esta manera maquillar su balance y esconder el default de Venezuela.

* El parlamentario calificó de “lamentable” esta operación por tratarse de un financiamiento a la “dictadura” de Venezuela.
 
DuYfAkSWoAEK8NS.jpg
 
Sandrino,Unicredit dici che non ha ricevuto l'autorizazione dalla Banca D' ITALIA per trattare il PETRO VENEZUELA ???????
la tua risposta è molto gradita
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto