tommy271
Forumer storico
Esto es lo que sucede actualmente con el dólar en Venezuela http://bit.ly/2CtAaz7 (Vía @alnaviocom)
PDVSA intorno a 15 è una soglia accettabile di rischio.
Restano ancora cari i soberanos attorno a 23 (salvo il mio pupillo 34)... seppur sotto la soglia critica dei 30.
Tante buone feste.
Sì la 34 è la nostra "preferita"(ti ricordi, spariti, gli amanti della '27 ?) anche prima che ce lo dicesse Anna Gelpern(mi ricordo l'ultima incursione venezuelana di Russiabond).
Però tra 14,20 e 28 c'è la sua differenza...
I Soberanos sono cedenti-stabili, PDVSA è cedente.
Se mi escludessero lo scenario di azzeramento politico (iracheno-iraniano-odioso-crisi umanitaria) farei 50% PDVSA e 50% '34).
Ricambio di cuore gli Auguri.
Ma le armi sono spuntate e si intravede una lunghissima diatriba sullafalsariga di quella argentina: non ho voglia di aspettare 15 anni.
.
Come sai ho non pochi ZC (che intendo tenere in ptf per me e per gli eredi) che scadono tra il 2040 e il 2052, non pochi titoli greci in scadenza tra il '36 e il '42.
Quindi attendere 15 anni non mi spaventa.
Quello che non vedo è un segnale (ed il rischio politico di azzeramento totale esiste, ciascuno poi lo stima secondo le proprie preferenze).
Molti hanno la risposta dentro di loro, non vorrei che fosse sbagliata. (cit.)
Per il sottoscritto una soglia attorno a 15 pare accettabile, la preferirei (se gioco sul lungo periodo) affrontarla con i soberanos.
Magari con la '34...
Ti piace vincere facile...
PS
mai avrei pensato di vedere PDVSA a 14.