Ignatius
sfumature di grigio
Io sì.
Me lo son chiesto.
Ma non ho la risposta.
Vedo che, nei centri commerciali e nelle vie della città, i vari Calzedonia, Intimissimi, YamamaY, Tezenis, Triumph (e ne avrò dimenticato qualcuno) sono tantissimi.
Io non uso pigiami [brivido erotico da parte delle forumiste che mi leggono], compro le calze e le mutande al supermercato, e quindi forse acquisto un paio di boxer all'anno, in quei posti.
Se facessero tutti come me, ne sopravvivrebbe uno per città, di quei negozi.
Invece sono centinaia, magari due o tre nello stesso centro commerciale, più d'uno in ogni via da shopping.
E quindi ciò che mi chiedo è:
1) ci sono uomini e donne che acquistano uno slip / tanga / canottiera / pigiama / reggiseno / calze / collant / costume da bagno alla settimana o al giorno (e poi cosa ne fanno? li buttano perché non hanno la lavatrice? o li usano per giochi erotici nei quali l'indumento viene strappato o lacerato)?
2) oppure quei negozi incassano poco ma il loro fine è un altro? Quale? Incontri clandestini, riciclaggio di denaro sporco, contatti con gli extraterrestri?
Vi prego, aiutatemi a risolvere questo piccolo grande enigma.
Se qualche forumista ci segue dall'estero (Svizzera, San Marino, Abruzzi-Molise, Varese), ci dica se anche dalle sue parti ha notato un proliferare di questi negozi quasi mono-tematici.
Grazie.
Me lo son chiesto.
Ma non ho la risposta.
Vedo che, nei centri commerciali e nelle vie della città, i vari Calzedonia, Intimissimi, YamamaY, Tezenis, Triumph (e ne avrò dimenticato qualcuno) sono tantissimi.
Io non uso pigiami [brivido erotico da parte delle forumiste che mi leggono], compro le calze e le mutande al supermercato, e quindi forse acquisto un paio di boxer all'anno, in quei posti.
Se facessero tutti come me, ne sopravvivrebbe uno per città, di quei negozi.
Invece sono centinaia, magari due o tre nello stesso centro commerciale, più d'uno in ogni via da shopping.
E quindi ciò che mi chiedo è:
1) ci sono uomini e donne che acquistano uno slip / tanga / canottiera / pigiama / reggiseno / calze / collant / costume da bagno alla settimana o al giorno (e poi cosa ne fanno? li buttano perché non hanno la lavatrice? o li usano per giochi erotici nei quali l'indumento viene strappato o lacerato)?
2) oppure quei negozi incassano poco ma il loro fine è un altro? Quale? Incontri clandestini, riciclaggio di denaro sporco, contatti con gli extraterrestri?
Vi prego, aiutatemi a risolvere questo piccolo grande enigma.
Se qualche forumista ci segue dall'estero (Svizzera, San Marino, Abruzzi-Molise, Varese), ci dica se anche dalle sue parti ha notato un proliferare di questi negozi quasi mono-tematici.
Grazie.