Comunque claire stai trollando (scherzo ovviamente), si stava facendo una accurata analisi settoriale e una indagine conoscitiva del consumatore e poi piombi tu col tuo conformismo anticonformista.
Scherzi a parte, da uomo anche io fatico a capire tutta questa importanza data a un capo di abbigliamento che manco si vede (in genere). Però devo dire che, avendo i soldi, preferisco premiare un lavoro ricercato, originale e curato che premia l'estro e la passione di chi progetta o crea (artigiano) un bene piuttosto che uno anonimo alla tezenis per intenderci. Allora io se fossi donna prediliferei un completino lavorato con ricami e colori ben accostati etc.. Non so se sono chiaro.
E' un pò la differenza tra comprare tanta merce di scarsa qualità "made in china" tanto per intenderci (o made in ikea) piuttosto che poca roba ma di qualità. Ovvio che la crisi giocoforza accentua la tendenza a comprare roba low cost, basta che sia. Ma è roba...