giuseppe.d'orta
Forumer storico
Avevo inviato i video a Beppe Scienza:
"Carissimo Professore, la seguo dai tempi (1986-87) della Sua collaborazione con Gente Money, quando ancora era un po' leggibile, proprio grazie ai Suoi articoli.
Il primo libro di finanza da me comprato, oltre ai "soliti" didattici, è stato il Suo "Tempo e Denaro".
Le scrivo per mostrare come, in Banca Mediolanum, si studi seriamente la finanza globale, per poter proporre ai clienti-investitori le migliori soluzioni possibili, al passo con i difficilissimi tempi che stiamo vivendo".
Ieri sera, il Professore mi ha risposto.
"Non so perché, ma ho il dubbio che lei non sia sincero professando la sua ammirazione per Mediolanum...
A parte ciò, la ringrazio per avermi scritto (e per gli allegati!). Il suo, come altri numerosi messaggi, mi confermano che è valsa la pena di non desistere nella ricerca quasi disperata di un editore per Il risparmio tradito, dopo 18 rifiuti e l'inadempimento contrattuale di due case editrici (il Saggiatore e gli Editori Riuniti)".
Ricordo sempre le pagine di Beppe Scienza, uno dei pochi spazi (e non solo in rete) in cui si effettua della vera informazione finanziaria:
http://www2.dm.unito.it/paginepersonali/scienza/
"Carissimo Professore, la seguo dai tempi (1986-87) della Sua collaborazione con Gente Money, quando ancora era un po' leggibile, proprio grazie ai Suoi articoli.
Il primo libro di finanza da me comprato, oltre ai "soliti" didattici, è stato il Suo "Tempo e Denaro".
Le scrivo per mostrare come, in Banca Mediolanum, si studi seriamente la finanza globale, per poter proporre ai clienti-investitori le migliori soluzioni possibili, al passo con i difficilissimi tempi che stiamo vivendo".
Ieri sera, il Professore mi ha risposto.
"Non so perché, ma ho il dubbio che lei non sia sincero professando la sua ammirazione per Mediolanum...
A parte ciò, la ringrazio per avermi scritto (e per gli allegati!). Il suo, come altri numerosi messaggi, mi confermano che è valsa la pena di non desistere nella ricerca quasi disperata di un editore per Il risparmio tradito, dopo 18 rifiuti e l'inadempimento contrattuale di due case editrici (il Saggiatore e gli Editori Riuniti)".
Ricordo sempre le pagine di Beppe Scienza, uno dei pochi spazi (e non solo in rete) in cui si effettua della vera informazione finanziaria:
http://www2.dm.unito.it/paginepersonali/scienza/