voterò Berlusconi e vi spiego il xchè ......

che bello....


questa sera sono uscito con degli amici ex di sinistra questa sera, appartenenti al ceto medio, mi hanno detto che testuali parole "col cazpzo voteremo prodi" nonostante la loro iniziale propensione ma si sono avvicinati moltissimo al pensiero di silvio.. in fondo... per chi ha un minimo di sale in zucca e qualcosa in più di 2 euro in conto corrente la scelta inizia ad essere obbligata...
Il berlusca si farà (forse) le leggi per agevolarsi (di sicuro non mi danneggia e non ci danneggia), ma per lo meno non viene a derubarmi/ci sul conto corrente, sulle case o sulle successioni e almeno in facciata a differenza di prodi mi parla di annullamento dell'irap.
Logicamente chi è ancora lontano dalla pensione (e non avrà quindi gli aumenti promessi da berlusconi...), guadagna 800 euro al mese, non ha una casa di proprietà, ne parenti che in futuro possano lasciargli qualcosa... fa benissimo a votare prodi.... gli altri... :rolleyes: lasciamo stare... Se sale prodi mi sa che avremo un fisco molto oppressivo con quelli che fin da adesso sono considerati il ceto medio/basso... figuriamoci per quelli che fanno parte del ceto medio o addirittura medio/alto...

meditate gente, meditate, chi adesso tira "a campare" improvisamente si potrebbe trovare a fare parte dal ceto "abbiente" :-? (anche se con poco) a quello non abbiente... Con la sola certezza che "chi ha i soldi (abbondanti), troverà il modo per eludere le varie tassazioni (col motto "non do una lira ad uno stao ch non fa i miei interessi e che ritengo di natura fallimantare dedito all'insuccesso economico/sociale"), chi non li ha non paga, chi ne ha pochi paga per questo e quello e l'altro pure".
La sinistra parla spesso di lavoro precario... a me vien da ridere, anzi da sbellicarmi dalle risate... quelli che adesso sono "precari" 5 anni fa spesso non avevano neppure l'idea di cosa fosse un lavoro, o lavoravano in nero con tutto ciò che questo comporta; chi ha voglia di lavorare lavora sempre e comunque con ottimi risultati (in qualche post precedente ho portato l'esempio di EXTRACOMUNITARI (il cui ingresso nel mondo del lavoro è oggettivamente complesso), che "negli anni della pseudo crisi" hanno fatto la loro fortuna con in loro negozi e la loro VOGLIA DI LAVORARE.
Le persone con cui ho parlato oggi, gestiscono del personale e mi hanno detto "secondo te se becchiamo uno che vuole lavorare non facciamo di tutto per tenercelo o lo mandiamo dal nostro concorrente?? se becchiamo uno che n vuole fare nulla non facciamo di tutto per mandarlo?" (siamo scesi un pò più pesanti riguardo quelli che non vogliono lavorare ma vi evito i nostri commenti...).
Personalmente sono della stessa idea... probabilmente sono stato nella mia sfortuna personale/privata molto fortunato, ma se fossi in una situazione diversa avrei fatto di tutto per avere la possibilità di "sgobbare" presso qualche ufficio come precario... in fondo quando mi impegno ritengo di essere un buon lavoratore... l'ideale per molte aziende... quasi certamente non sarei rimasto senza un discreto lavoro per più di 20 gg, figurarsi se ne avessi scelto uno basso (in cui l'offerta è sicuramente più ampia)...
Non sono io eccezionale... anzi... solo che ritengo di essere discretamante (anzi sufficientemente) professionale anche solo per il fatto che al primo giorno di lavoro non oserei chiedere mezza giornata di ferie per il giorno dopo come mi è capitato di sentire questa sera dai miei amici...
 
rapisarda ha scritto:
che bello....


questa sera sono uscito con degli amici ex di sinistra questa sera, appartenenti al ceto medio, mi hanno detto che testuali parole "col cazpzo voteremo prodi" nonostante la loro iniziale propensione ma si sono avvicinati moltissimo al pensiero di silvio.. in fondo... per chi ha un minimo di sale in zucca e qualcosa in più di 2 euro in conto corrente la scelta inizia ad essere obbligata...
Il berlusca si farà (forse) le leggi per agevolarsi (di sicuro non mi danneggia e non ci danneggia), ma per lo meno non viene a derubarmi/ci sul conto corrente, sulle case o sulle successioni e almeno in facciata a differenza di prodi mi parla di annullamento dell'irap.
Logicamente chi è ancora lontano dalla pensione (e non avrà quindi gli aumenti promessi da berlusconi...), guadagna 800 euro al mese, non ha una casa di proprietà, ne parenti che in futuro possano lasciargli qualcosa... fa benissimo a votare prodi.... gli altri... :rolleyes: lasciamo stare... Se sale prodi mi sa che avremo un fisco molto oppressivo con quelli che fin da adesso sono considerati il ceto medio/basso... figuriamoci per quelli che fanno parte del ceto medio o addirittura medio/alto...

meditate gente, meditate, chi adesso tira "a campare" improvisamente si potrebbe trovare a fare parte dal ceto "abbiente" :-? (anche se con poco) a quello non abbiente... Con la sola certezza che "chi ha i soldi (abbondanti), troverà il modo per eludere le varie tassazioni (col motto "non do una lira ad uno stao ch non fa i miei interessi e che ritengo di natura fallimantare dedito all'insuccesso economico/sociale"), chi non li ha non paga, chi ne ha pochi paga per questo e quello e l'altro pure".
La sinistra parla spesso di lavoro precario... a me vien da ridere, anzi da sbellicarmi dalle risate... quelli che adesso sono "precari" 5 anni fa spesso non avevano neppure l'idea di cosa fosse un lavoro, o lavoravano in nero con tutto ciò che questo comporta; chi ha voglia di lavorare lavora sempre e comunque con ottimi risultati (in qualche post precedente ho portato l'esempio di EXTRACOMUNITARI (il cui ingresso nel mondo del lavoro è oggettivamente complesso), che "negli anni della pseudo crisi" hanno fatto la loro fortuna con in loro negozi e la loro VOGLIA DI LAVORARE.
Le persone con cui ho parlato oggi, gestiscono del personale e mi hanno detto "secondo te se becchiamo uno che vuole lavorare non facciamo di tutto per tenercelo o lo mandiamo dal nostro concorrente?? se becchiamo uno che n vuole fare nulla non facciamo di tutto per mandarlo?" (siamo scesi un pò più pesanti riguardo quelli che non vogliono lavorare ma vi evito i nostri commenti...).
Personalmente sono della stessa idea... probabilmente sono stato nella mia sfortuna personale/privata molto fortunato, ma se fossi in una situazione diversa avrei fatto di tutto per avere la possibilità di "sgobbare" presso qualche ufficio come precario... in fondo quando mi impegno ritengo di essere un buon lavoratore... l'ideale per molte aziende... quasi certamente non sarei rimasto senza un discreto lavoro per più di 20 gg, figurarsi se ne avessi scelto uno basso (in cui l'offerta è sicuramente più ampia)...
Non sono io eccezionale... anzi... solo che ritengo di essere discretamante (anzi sufficientemente) professionale anche solo per il fatto che al primo giorno di lavoro non oserei chiedere mezza giornata di ferie per il giorno dopo come mi è capitato di sentire questa sera dai miei amici...



1143972306worthy.gif
 
rapisarda ha scritto:
... per chi ha un minimo di sale in zucca e qualcosa in più di 2 euro in conto corrente la scelta inizia ad essere obbligata...

Logicamente chi è ancora lontano dalla pensione (e non avrà quindi gli aumenti promessi da berlusconi...), guadagna 800 euro al mese, non ha una casa di proprietà, ne parenti che in futuro possano lasciargli qualcosa... fa benissimo a votare prodi.... ...

:eek: :eek: :eek:

E' chiaro che tu non ti rendi conto di quello che dici.

Oppure lo sai e allora sei una persona che non porta rispetto.

Bene.

Preparato il biglietto aereo di sola andata??
 
tassare è la giusta conseguenza della situazione dei conti pubblici...............poi se si vuol andare tutti con le balle x l' aria allora facciamolo..............sopratutto x chi sa che in Italia dovrà mangiare un attimino di riflessione del xchè la sx vuole ciò sarebbe cosa attesa :rolleyes: ....



santa pazienza Rapi.... :rolleyes: sei proprio irrecuperabile :D
 
ricpast ha scritto:
:eek: :eek: :eek:

Preparato il biglietto aereo di sola andata??

Beh.. non è ancora detta l'ultima parola, un minimo di recupero costante parlando con la gente l'ho notato quindi c'è sempre la possibilità di vedere il nostro berlusconi governare serenamente per altri 5 anni...

In caso contraio, tra una cosa e l'altra non potrò andarmene prima di 2 anni... non sarà un viaggio di sola andata, magari in futuro quando prezzi degli immobili saranno in deciso calo (così come anche i portafogli del ceto medio e non solo) potrebbe ritornare ad essere interessante investire anche qui, sfruttanto magari qualche incentivo che il governo di turno proporrà per attirare nuovamente gli investitori in fuga
 
ricpast ha scritto:
:eek: :eek: :eek:

E' chiaro che tu non ti rendi conto di quello che dici.

Oppure lo sai e allora sei una persona che non porta rispetto.

Bene.

Preparato il biglietto aereo di sola andata??


dimenticavo....


Ho sempre accettato le idee di chi la pensava diversamente senza dargli dell'ignorante o peggio (anche se a pochi esami dalla laurea in economia, con una posizione lavorativa abbastanza stabile e basata su delle mie capacità e un impegno praticamente minimo, a meno di 24 anni e senza che nessuno mi abbia mai spiegato come fare...avrei potuto farlo senza problemi)... probabilemnte la persona che non rispetta le idee altrui e non porta rispetto sei tu.
Ho portato dei chiari esempi di persone che volevano lavorare ed hanno lavorato pur partendo (come extracomunitari) da una situazione ai margini della società. Stranamente, sono persone che adesso non sono vicine a prodi ma appoggerebbero le tesi di berlusconi...
stranamente, le persone con cui ho parlato, e che sanno di lavorare bene non si preoccupano del lavoro precario, anzi casualmente, (alcune) pur non disponendo di un elevato titolo di studio vengono contese tra due o più ditte (questa volta mi riferisco ad italiani, piacentini, con la terza media ed un minimo di conoscienze di database informatici)...
Personalmente mi rifiuto di concepire l'italiano come una persona che ha bisogno di una tutela per poter far finta di lavorare, pseudo ignorante e senza nessuna capacità di imparare il minimo necessario...
Non sono un pozzo di scienza, ma casualmente se voglio tirare su 100/200 euro al mese in più (escludendo rendite finanziarie/immobiliari) non faccio troppa fatica.. è solo questione di volontà. Forse mi sottovaluto o forse sopravvaluto le persone che ricercano le agevolazioni fiscal/governative per continuare a far ciò che hanno semprre fatto.. ovvero nulla... rinnovo il mio invito ad andare a lavorare, nn sono persone creative e con un MINIMO (e sottolineo minimo) di volontà come me a rovinare l'italia ma i parassiti... La crisi c'è ma solo per loro, tra i miei conoscenti uno di quelli che è in crisi è già stato prossimo al fallimento/è fallito 4 volte negli ultimi 10 anni, ma è anche vero che durane il sua attività laorativa passa 3/4 delle circa 7 ore a dormire, basando tutto sui soldi che amici/parenti gli possono prestare e non pagando i fornitori... strano... :rolleyes:

questo è l'unico cliente in due anni di attività a cu non ho potuto dare un rimborso per motivi bancari (stavo aspettando la carta di credit..) nel tempo stabilito (l'ho fatto dopo 5 gg circa...)

"Grazie Davide,

E' arrivato, tutto a posto.
E non ti preoccupare, sei sempre la persona piu' precisa con cui ho avuto a che fare, e si vede anche da come gestisci questi frangenti in cui ci sono disguidi.
Grazie di tutto,

David"

Se quando lavori intendi fregare fornitori o clienti, fai ben poca strada ed E' GIUSTO che fallisci... ed è altrettanto giusto che non piangi allo stato le conseguenza del tuo comportamento faLLIMENTARE...

anni fa non vivevo da solo, ma stavo con un altro studente... casualmente quando aveva bisogno di lavorare, senza troppi sbattimenti andava in agenzie tipo adecco e lavorava (anche soilo petr il weekend) e in primavera faceva il cameriere ai matrimoni. non erano lavori probabilmente degni del suo imminente ruolo da dottore ma gli prermettevano di vivere bene in attesa di meglio. Allo stesso modo, ho un amica ukraina che appena il ragazzo l'ha messa alla port acome per magia ha iniziato a lavorare come donna delle pulizie (grazie ad un posto procurato da queste agenzie di lavoro temporaneo) in un industria, presso cui lvora "stabilmente" da 4 mesi... Molti studenti riescono a conciliare studio con lavoro (abbastanza stabile) in uffici... Queste persone sono tutte extraterrestri oppure hanno solo voglia di lavorare?

:rolleyes:
 
rapisarda ha scritto:
ricpast ha scritto:
:eek: :eek: :eek:

E' chiaro che tu non ti rendi conto di quello che dici.

Oppure lo sai e allora sei una persona che non porta rispetto.

Bene.

Preparato il biglietto aereo di sola andata??


dimenticavo....


Ho sempre accettato le idee di chi la pensava diversamente senza dargli dell'ignorante o peggio

certo che sei un campione di coerenza e di umiltà, proprio come pinocchio...qui dici che accetti le idee degli altri senza dare dell'ignorante a chi ha idee diverse, e nel post precedente dici che chi vota a sinistra non ha il sale nella zucca... vedi un pò tu...
 
Tom Waits ha scritto:
certo che sei un campione di coerenza e di umiltà, proprio come pinocchio...qui dici che accetti le idee degli altri senza dare dell'ignorante a chi ha idee diverse, e nel post precedente dici che chi vota a sinistra non ha il sale nella zucca... vedi un pò tu...

E' inutile caro Tom....completamente inutile...

Lui lavora, chi non vota per Berlusca non fa un caqqo dalla mattina alla sera.
Questa è l'unica verità....

che Italia signori miei!!
e che italiani....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
rapisarda ha scritto:
anni fa non vivevo da solo, ma stavo con un altro studente... casualmente quando aveva bisogno di lavorare, senza troppi sbattimenti andava in agenzie tipo adecco e lavorava (anche soilo petr il weekend) e in primavera faceva il cameriere ai matrimoni. non erano lavori probabilmente degni del suo imminente ruolo da dottore ma gli prermettevano di vivere bene in attesa di meglio. Allo stesso modo, ho un amica ukraina che appena il ragazzo l'ha messa alla port acome per magia ha iniziato a lavorare come donna delle pulizie (grazie ad un posto procurato da queste agenzie di lavoro temporaneo) in un industria, presso cui lvora "stabilmente" da 4 mesi... Molti studenti riescono a conciliare studio con lavoro (abbastanza stabile) in uffici... Queste persone sono tutte extraterrestri oppure hanno solo voglia di lavorare?

:rolleyes:

e tutto questo che caspita c'entra con la politica? che c'entra con uno o l'altro schieramento? certo che se uno vuole lavorare può raccogliere pomodori o scaricare cassette al mercato e allora?

Un capo di stato dovrebbe essere in grado di riconoscere le difficoltà del proprio paese e non prendere per il culo all'infinito, non mancano i posti ai mercati generali mancano i posti di lavoro qualificati, il lavoratore precario è quello che dopo corsi di studio non riesce a trovare impiego adeguato alle sue capacità, anche se poi si vedono operatori ecologici laureati. Questo contestano i precari lo sapevi o no?
Magari non tutti hanno l'aspirazione di andare a raccogliere pomodori e tirare su 100 euro come fai tu, magari molti giovani vorrebbero, dopo aver studiato tanto avere la garanzia di trovare un impiego adeguato alla loro formazione.
Basterebbe ammettere che il paese è in crisi non inventarsi che tutto va bene. Questo è il primo punto.

Punto secondo: Berlusconi non è nè di destra nè di sinistra, non ci vuole un genio per capirlo. Eppure persone che dicono di essere informate e si cimentano in grandi discorsi filosofici sulla gente che lavora, intercalano sugli interessi personali la solfa degli 800 euro al mese ai pensionati. Come a dire che non pensano solo agli interessi personali ma anche allo stato sociale…Ipocrisia.

Punto terzo: solo il fatto che sia sceso a compromessi con la lega nord ... non ci sono parole. Per me chi vota lega è profondamente ignorante e non può stare al governo. E se si offendono i leghisti mi fa solo piacere.

Altro punto sul quale voglio dire il mio punto di vista sono i parassiti, definiti da rapisarda.

Il luogo comune è individuare tale categoria nei dipendenti pubblici o in coloro che prendono forme di sussidio; aggiungerei altre categorie… i vari commercialisti, avvocati, notai e intermediari immobiliari non mi sembra partecipino direttamente alla catena produttiva del paese, questi personaggi vivono alle spalle di chi i soldi li suda, li produce e li fa girare, vive alle spalle di chi le case se le compra coi risparmi.

Il "sistema stato" prevede tutta una serie di impieghi per cui se voglio vendere una casa devo farlo da un notaio, se ho un'azienda, un negozio, una microattività anche solo da parrucchiera senza dipendenti devo andare dal commercialista per pagare il fisco, se ho una casa e devo dare uno sfratto mi serve un avvocato. Insomma se produco qualcosa o possiedo qualcosa indirettamente devo mantenere l'altra categoria. Per bisogni oggettivi, il sistema deve per forza di cose essere questo.
 
Parassiti

Altro punto sul quale voglio dire il mio punto di vista sono i parassiti...

Secondo il mio giudizio i principali parassiti in Italia sono i nostri politici, sottolineo politici in generale, senza distinzioni, sono bravissimi ad aumentarsi lo stipendio, ad avere privilegi ecc, sempre tutti d'accordo, cosa vogliamo pretendere da una classe politica come questa?

:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto