voterò Berlusconi e vi spiego il xchè ......

La Ele dice cose sacrosante, l'ignoranza in Italia e' manifestata nel suo apice dal popolo leghista ....e gia' il fatto che esista un partito del genere la dice lunga in quale paese viviamo ....il razzismo in Italia e' realta' ben presente.

Per il resto , come al solito non vedo particolari differenze tra destra e sinistra, ovunque si guardi ci sono programmi indecenti per un paese che dovrebbe insegnare a tutto il mondo quale il nostro....
 
utente eschimese ha scritto:
questi ultimi 5 anni Il Rapi ha incrementato i suoi utili.......1

troppe tasse metterà prodi............2

voglio le infrastrutture............................3

voglio i condoni x evadere..................4

voglio una magistratura non politicizzata...............5

bisogna limitare la lega delle cooperative rosse........................6

voglio le pensioni minime a 800 euro..............7

voglio alto prestigio internazionale ed europeo.............9... in particolare con la CINA e i suoi bambini

voglio altri 1560000 posti di lavoro............................10.... che non assumano solo extracomunitari

voglio un sud che sia motore dell' Italia..................11... lo è già

voglio gente concreta alla nostra guida.................12... tipo il ministro PERA

voglio cancellare le eredità del passato rosso.....................13... a morte tutti i CRAXISTI

bisogna convincere gli italiani delusi dal CDL che non hanno capito nà cippa xchè sono stati disinformati da sx............................14

voglio un governo che riesca a diminuire il dbito pubblico.................15... come ha fatto Berlusconi in questi anni....

voglio uno stato senza deficit energetico, la sx è 0.......................15

voglio i rigassificatori.....................16

voglio uno stato liberale...........................17

voglio + pelo x tutti...................18... almeno 2 volte al giorno... e non in testa come berluskino

voglio una sanità che funziona.....................19

voglio essere Silvio se chiedo troppo allora mi accontento di Giulio..............................20 ANKIOOOOOOOOOO


sono stato convincente, vi ho convinciuto ????..........arrivederci


Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/114380383900025032.gif
 
rapisarda ha scritto:
che bello....


questa sera sono uscito con degli amici ex di sinistra questa sera, appartenenti al ceto medio, mi hanno detto che testuali parole "col cazpzo voteremo prodi" nonostante la loro iniziale propensione ma si sono avvicinati moltissimo al pensiero di silvio.. in fondo... per chi ha un minimo di sale in zucca e qualcosa in più di 2 euro in conto corrente la scelta inizia ad essere obbligata...
Il berlusca si farà (forse) le leggi per agevolarsi (di sicuro non mi danneggia e non ci danneggia), ma per lo meno non viene a derubarmi/ci sul conto corrente, sulle case o sulle successioni e almeno in facciata a differenza di prodi mi parla di annullamento dell'irap.
Logicamente chi è ancora lontano dalla pensione (e non avrà quindi gli aumenti promessi da berlusconi...), guadagna 800 euro al mese, non ha una casa di proprietà, ne parenti che in futuro possano lasciargli qualcosa... fa benissimo a votare prodi.... gli altri... :rolleyes: lasciamo stare... Se sale prodi mi sa che avremo un fisco molto oppressivo con quelli che fin da adesso sono considerati il ceto medio/basso... figuriamoci per quelli che fanno parte del ceto medio o addirittura medio/alto...

meditate gente, meditate, chi adesso tira "a campare" improvisamente si potrebbe trovare a fare parte dal ceto "abbiente" :-? (anche se con poco) a quello non abbiente... Con la sola certezza che "chi ha i soldi (abbondanti), troverà il modo per eludere le varie tassazioni (col motto "non do una lira ad uno stao ch non fa i miei interessi e che ritengo di natura fallimantare dedito all'insuccesso economico/sociale"), chi non li ha non paga, chi ne ha pochi paga per questo e quello e l'altro pure".
La sinistra parla spesso di lavoro precario... a me vien da ridere, anzi da sbellicarmi dalle risate... quelli che adesso sono "precari" 5 anni fa spesso non avevano neppure l'idea di cosa fosse un lavoro, o lavoravano in nero con tutto ciò che questo comporta; chi ha voglia di lavorare lavora sempre e comunque con ottimi risultati (in qualche post precedente ho portato l'esempio di EXTRACOMUNITARI (il cui ingresso nel mondo del lavoro è oggettivamente complesso), che "negli anni della pseudo crisi" hanno fatto la loro fortuna con in loro negozi e la loro VOGLIA DI LAVORARE.
Le persone con cui ho parlato oggi, gestiscono del personale e mi hanno detto "secondo te se becchiamo uno che vuole lavorare non facciamo di tutto per tenercelo o lo mandiamo dal nostro concorrente?? se becchiamo uno che n vuole fare nulla non facciamo di tutto per mandarlo?" (siamo scesi un pò più pesanti riguardo quelli che non vogliono lavorare ma vi evito i nostri commenti...).
Personalmente sono della stessa idea... probabilmente sono stato nella mia sfortuna personale/privata molto fortunato, ma se fossi in una situazione diversa avrei fatto di tutto per avere la possibilità di "sgobbare" presso qualche ufficio come precario... in fondo quando mi impegno ritengo di essere un buon lavoratore... l'ideale per molte aziende... quasi certamente non sarei rimasto senza un discreto lavoro per più di 20 gg, figurarsi se ne avessi scelto uno basso (in cui l'offerta è sicuramente più ampia)...
Non sono io eccezionale... anzi... solo che ritengo di essere discretamante (anzi sufficientemente) professionale anche solo per il fatto che al primo giorno di lavoro non oserei chiedere mezza giornata di ferie per il giorno dopo come mi è capitato di sentire questa sera dai miei amici...

Ma non crederai mica alla balla dell'ICI! Vabbè che per i politici mentire è normale, ma una cialtroneria di questo livello è da riffa stradale, quasi riqualifica Vanna Marchi.
 
DUELLO TV/ CICCANTI (UDC): ICI, INCREDIBILE AUTOGOL PREMIER
"Bastavano balle di Prodi... Fortuna che parlava a nome Fi"
03-04-2006 23:56
Articoli a tema | Tutte le news di Politica

Roma, 3 apr. (Apcom) - "Al 90esimo Berlusconi, dopo un pareggio senza emozioni, butta la palla nella sua rete con la incredibile proposta di cancellare l'Ici". Lo dichiara Amedeo Ciccanti, senatore Udc, membro della Commissione bilancio e relatore a Palazzo Madama del bilancio 2006/2009.

"Se Prodi ha perso la credibilità per come non ha spiegato agli italiani il finanziamento dell'abbattimento di cinque punti del cuneo fiscale - prosegue Ciccanti - Berlusconi non so cosa potrà raccontare sulla copertura finanziaria dell'imposta comunale sugli immobili, anche se riguarderà la prima casa. Non si vincono le elezioni sparandole più grosse dell'avversario, agli elettori bastavano le 'balle' di Prodi. Per fortuna - conclude - che ha parlato a nome di Fi e nel programma della Cdl una proposta del genere non compare".
 
Run the Park ha scritto:
Nella tirata finale ha tirato fuori la vocazione del piazzista.

La penso anch'io così
..alla fine, messo alle strette e vista la mala parata, la spara grossa.
Qualche boccalone che ci crede lo trova di sicuro

L'ici è l'Imposta Comunale segli Immobili, è praticamente la tassa che sostiene i bilanci comunali.
Tolta quella non funziona nulla.

Ma la razza dei creduloni è dura a morire..... il Berlusca lo sa
...e prova a vendere un'altra patacca :)
 
Fernando'S ha scritto:
La penso anch'io così
..alla fine, messo alle strette e vista la mala parata, la spara grossa.
Qualche boccalone che ci crede lo trova di sicuro

L'ici è l'Imposta Comunale segli Immobili, è praticamente la tassa che sostiene i bilanci comunali.
Tolta quella non funziona nulla.

Ma la razza dei creduloni è dura a morire..... il Berlusca lo sa
...e prova a vendere un'altra patacca :)

- Berlusconi ha detto di voler togliere l'ICI sulla prima casa e il gettito di quest'ultima è pari circa al 25% dell'ICI totale (che a sua volta rappresenta quasi il 70% delle entrate dei comuni italiani): più o meno 2,3 miliardi di euro;
 
ricpast ha scritto:
- Berlusconi ha detto di voler togliere l'ICI sulla prima casa e il gettito di quest'ultima è pari circa al 25% dell'ICI totale (che a sua volta rappresenta quasi il 70% delle entrate dei comuni italiani): più o meno 2,3 miliardi di euro;

da Corriere.it:
MILANO - «L'abolizione dell'Ici non contrasta con la devolution». Lo ha dichiarato il ministro del Welfare, Roberto Maroni, ospite della videochat di Corriere.it. «La promessa fatta dal premier Silvio Berlusconi nel duello di ieri con Romano Prodi è stata concordata con gli alleati. Anzi: la prima proposta per abolire l'imposta comunale sulla prima casa è targata Lega».

Ah beh... se l'abolizione dell'ICI non contrasta con la devolution siamo a posto, no?


(ANSA) - ROMA, 3 apr - Togliere l' Ici senza indicare un tributo sostitutivo significa ''fare chiudere i Comuni'' e non erogare piu' servizi. Lo ha detto il presidente dell' Anci, L' associazione dei comuni italiani, Leonardo Domenici, secondo il quale Berlusconi ha ''il dovere di dire subito'' come intende sostituire questo gettito per i Comuni.
''L' Ici nel complesso - ha spiegato Domenici citando dati di Anci/Cnc - vale dieci miliardi di euro e copre circa il 75% delle entrate proprie di un comune. Quella sulla prima casa vale circa tre miliardi e rappresenta piu' o meno il 25% circa delle entrate proprie''. ''L' Ici - ha aggiunto Domenici - non e' una imposta dello Stato, ma dei Comuni. E lo Stato, se decide di assumere un provvedimento per abolirla, deve trovare un gettito sostitutivo. Con l' Ici - ha proseguito il presidente dell' Anci - si pagano i servizi dei cittadini, quelli che vengono utilizzati quando si prende il bus, si porta fuori da casa il sacchetto della spazzatura, quando si portano i bambini alla scuola materna, quando si chiede un certificato all' anagrafe o quando la sera si illumina la strada in cui si abita. Sono i servizi dei Comuni''.
''Il presidente del consiglio - ha sottolineato - ha il dovere, non nei confronti dei sindaci, ma nei confronti dei cittadini, di dire subito come sostituisce questo gettito con un altro tributo proprio dei Comuni questo gettito. Se non lo fa - ha concluso Domenici - o non e' credibile o vuole togliere i servizi ai comuni, quindi farli chiudere''. (ANSA).


:specchio:
 
fo64 ha scritto:
«La promessa fatta dal premier Silvio Berlusconi nel duello di ieri con Romano Prodi è stata concordata con gli alleati. Anzi: la prima proposta per abolire l'imposta comunale sulla prima casa è targata Lega».[/i]



:specchio:

che dire?

10:05 Castelli, Ici: "Non ne sapevo nulla"
"Non sapevo assolutamente nulla di questa intenzione di ridurre l'Ici. L'ho saputo molto dopo il dibattito Tv anche perchè non l'ho seguito in diretta". Lo ha detto il ministro della Giustizia Roberto Castelli durante la trasmissione radiofonica "Vivavoce" su Radio 24.


ROMA, 3 APR - "Non si vincono le elezioni sparandole più grosse dell'avversario, agli elettori bastavano le 'balle' di Prodi. Per fortuna che ha parlato a nome di FI e nel programma della Cdl una proposta del genere non compare": così Amedeo Ciccanti, senatore Udc ha commentato la sortita di Berlusconi sulla abolizione dell'Ici. "Se Prodi - aggiunge Ciccanti - ha perso la credibilità per come non ha spiegato agli italiani il finanziamento dell'abbattimento di cinque punti del cuneo fiscale, Berlusconi non so cosa potrà raccontare sulla copertura finanziaria dell'imposta comunale sugli immobili, anche se riguarderà la prima casa". "Al 90° Berlusconi, dopo un pareggio senza emozioni, butta la palla nella sua rete con la incredibile proposta di cancellare l'ICI", conclude il senatore Udc.

(3 aprile 2006)

L'esponente di An, Gianni Alemanno, ai microfoni di RepubblicaRadio & Tv aveva affermato subito dopo la conclusione del dibattito di non essere a conoscenza che l'abolizione dell'Ici fosse nel programma della Cdl.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto