FTSE Mib Futures Whatever Works - Basta che funzioni

:no::no::no::no: Ciao Gabriele :D

Ciao JR, vedo un po' di agitazione in giro, ma la situazione non mi sembra diversa da tante altre ... al momento la conta che vedo e' questa

1269445465fesx.png


Il Main Trend mi sembra funzionare bene al solito ... il terzo semigiornaliero del t-1 e' stato di 38 barre ... se dai un'occhiata alle statistiche che ti ho mandato la probabilita' di un semigiornaliero cosi' lungo e' attorno al 5% ... poca ma c'e' :)

Ho messo li' anche la chiusura del t-2, vista la violenza del movimento, ma se entro le 20-21 di stasera si faranno dei nuovi minimi la spostero' piu' in la' senza drammi (anche su t-2 in 3 semigiornalieri di questo tipo ho un'analisi storica, magari ne riparliamo).

Il movimento di stamattina poteva essere visto bene dai cicli max-max (grafico rovesciato :D), come vedi c'era un possibile t-1 in partenza dopo i classici 4 semigiornalieri

1269445792djeurostoxx500610.png


ma sui cicli max-max sto ancora facendo un'analisi storica quindi ci vado ancora cauto. Volevo postarti queste cose stamattina ma purtroppo il periodo e' quello che e' :( da settimana prossima dovrei essere piu' presente.

Torno al silenzio, un saluto a tutti i lettori di questo ottimo 3D :up:



Ciao Meur, contento di leggerti. Spero le cose vadano un po' meglio.

Ho visto le tabelle e la distribuzione nella durata dei cicli.
Se hai notato cerco di mantenerli tra 24 e 33 barre. Quando andiamo oltre cerco una spiegazione nell'accorciamento o allungamento di cicli precedenti ed isolo la componente in eccesso. Alla fine i risultati non sono dissimili.
Fai bene ad usare il mt, serve da conferma per le eventuali chiusure e ripartenze. Il grafico rovesciato è molto interessante. Specialmente nei trend up, meglio guardare ai massimi che ai minimi ...

Tocca che ci sentiamo al tel o via skype uno di questi giorni.
Fino a venerdì sono un po' incasinato, sabato-lunedì meno.

Spero di leggerti al più presto.


p.s.: guarda l'ultimo ciclo.
Puoi spiegarlo in modi diversi. Accorciamento. Troncatura. Io preferisco scomporre i vari minimi con le regolette di sopra.

Alle 9.45 di stamane avevamo già un minimo che portava il conto a 30 barre.

Il successivo profondo minimo delle 11.45 circa, avrebbe portato la conta a 37 barre, un po' troppo per i mie gusti.

L'eccedenza di 7 barre sommata all'accorciamento del primo ciclo partito alle 11.45 e pari a 19 barre fa la bellezza di 26 barre, ovvero qualcosa che può rientrare nella regoletta ciclica (24-33 barre).

In altri termini trovo normale che il primo ciclo si sia chiuso a 19 barre, visto l'allungamento di sette barre del 2GG precedente.


Mi rendo conto che sono regolette empiriche o meglio ancora interpretazioni diverse che non necessariamente conducono a risultati finali diversi.
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Full061d0ddd Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full061d0ddd Future.png
    15,2 KB · Visite: 325
  • DJ ESTOXX 50 Full061jjj0 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full061jjj0 Future.png
    16,8 KB · Visite: 310
Ultima modifica:
Ciao Drenaggio :bow: si', diciamo tutto bene ...
Perelman ... magari avessi dimostrato io la congettura di Poincaré, 1 milione di dollari avrebbero fatto comodo, ma mi sa che me li sarei bruciati in fretta con l'eurostoxx :D

Vabbè....a te tocca ovviamente L'ipotesi di Riemann...:D...sùsù...al lavoro:-o
 
LE FAMIGLIE NON PAGAVANO LA RETTA, NEGATA LA MENSA
Bambini a pane e acqua Il sindaco sotto accusa
Vicenza, si mobilitano dalla Caritas ai partiti

ROMA — «Le regole sono regole per tutti e vanno rispettate. Il mondo non può essere dei furbi». Non arretra di un passo Milena Cecchetto, il sindaco leghista di Montecchio Maggiore. Anche ieri in questo paese della provincia di Vicenza otto bambini delle elementari e della materna, due italiani e sei stranieri, si sono dovuti accontentare di un menu differenziato. Non pasta alla zucca, hamburger, insalata e frutta come tutti gli altri. Ma una bottiglietta d’acqua ed un panino. «Riduzione del pasto», così l’ha chiamata il sindaco, perché i genitori dei piccoli non avevano pagato la retta della mensa. Ed il Comune ha deciso di ripianare un buco da 150 mila euro accumulato proprio per i pranzi distribuiti nelle scuole. Una scelta che ha provocato tantissime proteste. La Caritas di Vicenza è pronta a mettere mano al portafoglio per coprire le spese di quelle otto famiglie. E chiama alla «mobilitazione affinché nessun bimbo debba essere umiliato nella propria dignità, ancor prima che nei suoi bisogni primari». Stasera alle 19 e 30, davanti al municipio di Montecchio, le associazioni degli immigrati hanno organizzato una simbolica cena a pane ed acqua. L’iniziativa è di Ousmane Condè, originario della Guinea, cittadino italiano da pochi mesi e candidato alle regionali in Veneto per Sinistra ecologia libertà: «Nemmeno le bestie — dice — si comportano così e affamano i loro cuccioli. Sarebbe questo il partito dell’amore? ».


Paolo Ferrero — portavoce della Federazione della sinistra— ha scritto al prefetto di Vicenza per chiedergli di intervenire su una vicenda che «viola la Costituzione e la convenzione Onu sui diritti dell’infanzia ». Protesta pure il Pd che con Daniela Sbrollini parla di «esempio del livello al quale possono arrivare gli amministratori leghisti». Ed anche le associazioni dei consumatori fanno sentire la loro voce. L’Aduc chiede di scogliere l’amministrazione comunale di Montecchio per «violenza contro l’infanzia », mentre il Codacons propone un punizione simbolica: una settimana a pane ed acqua per il sindaco. La Lega si difende con Manuela Dal Lago, vicentina e vice capogruppo del Carroccio alla Camera che parla di «attacchi pretestuosi e infondati». Un fuoco incrociato ancora più fitto visto che in Veneto, per le Regionali, il centrodestra schiera come candidato presidente proprio un leghista, il ministro Luca Zaia. Anche per questo il sindaco di Montecchio derubrica tutto a «polverone elettorale». Dice che i genitori di quegli otto bambini «non hanno nemmeno compilato il modulo di iscrizione alla mensa». E garantisce che «se non faranno i furbi e sono davvero indigenti il Comune se ne farà carico, come fa già adesso con 80 famiglie ». Ma dopo i titoli dei giornali ed i servizi dei tiggì, oggi a Montecchio nessuna «riduzione del pasto». Anche per gli otto piccoli morosi il menu prevede primo, secondo, contorno e frutta.

L. Sal.
24 marzo 2010
 
vado a mangiare una pizza con una mora e una bionda e poi albergo (solo!)

buona serata a tutti
 

Allegati

  • S&P 500 INdDEX.png
    S&P 500 INdDEX.png
    20,5 KB · Visite: 269

Users who are viewing this thread

Back
Alto