FTSE Mib Futures Whatever Works - Basta che funzioni

No, io ne faccio una questione allegorica e questa è proprio buona. :D

Qui la spiegazione esaustiva.

http://www.investireoggi.it/forum/1453063-post474.html
http://www.investireoggi.it/forum/1453063-post474.html
http://www.investireoggi.it/forum/1453063-post474.html

"Infatti è un intestino ... ma di un pesce che si chiama "stocco". In italiano stoccafisso o meglio ancora merluzzo essiccato.

E' quotato in euro, di qui la terminologia tecnica: Eurostocco che abbreviato all'inglese fa Eurostoxx.

In altri termini le quotazioni di cui sopra sono del future sul merluzzo essiccato.

http://it.wikipedia.org/wiki/Stoccafisso"


L'estate sta iniziando ... suonavano i Righeria ...

o forse l'opposto :D

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=7Z-bmmuAY-w[/ame]
 
Ultima modifica:
Io sono curioso di vedere in quanto tempo Intel batterà 26,70.

non so, però gli i5 e soprattutto gli i7 sono dei gran bei processori ...
se penso che li montano ormai sui portatili ...
 

Allegati

  • S&P 500 eINDEX.png
    S&P 500 eINDEX.png
    58,5 KB · Visite: 119
  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    25,8 KB · Visite: 184
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=IwWUOmk7wO0]YouTube - LYNYRD SKYNYRD - Sweet Home Alabama[/ame]

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=XzbdY_rPtjw&feature=related]YouTube - Lynyrd Skynyrd - Sweet Home Alabama, Live Nashville, TN, USA[/ame]

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=rVaZNlHF-LI&feature=related]YouTube - Guns N' roses-Sweet home alabama (live)[/ame]

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=-Du-CWASm20&feature=related[/ame]
 

Allegati

  • S&P 500 IdddNDEX.png
    S&P 500 IdddNDEX.png
    33 KB · Visite: 179
Ultima modifica:
Situazione difficile da capire, ci sarebbero almeno 3 ipotesi cicliche in ballo
1) siamo ancora nel t-1 partito giovedi' 8 aprile, per la precisione nel quarto semigiornaliero del secondo t-2. Chiusura di t-1 entro domani mattina (con quinto semigiornaliero) sotto 2906
2) siamo nel nuovo t-1 partito sul minimo di ieri, e il precedente si e' configurato con 3 semigiornalieri (primo t-2) + 3 semigiornalieri (secondo t-2)
3) siamo ancora nel t-1 partito giovedi' 8 aprile, ma il t-2 in cui siamo e' partito sul minimo di ieri, quindi il primo t-2 avrebbe avuto la bellezza di 6 semigiornalieri

........

Per non tenere tutte le ipotesi in ballo, altrimenti si ha sempre ragione :D io rimango ancora dell'idea 1), fino a prova contraria (entro il prossimo semigiornaliero non si va sotto 2906).

E come gia' anticipato da Jolly, direi che invece e' stata la 2) a verificarsi, e quindi la conta piu' probabile al momento e' questa

1271283048djeurostoxx500610.png


Non dico di no, domani mattina ci sarebbe ancora tempo per andare sotto 2906, ma a quel punto il grafico dei cicli max-max mi risulterebbe illeggibile. Al momento porto avanti questa conta

1271283152djeurostoxx500610maxmax.png


Quindi siamo un ulteriore t-1 ribassista ... tra l'altro questo grafico prevederebbe nuovi massimi (insomma almeno 2952) per poi poter cominciare a scendere. Magari fanno i nuovi massimi in apertura e poi scendono sotto 2906 in mattinata :), ma insomma mi sembra al momento piu' probabile che l'eventuale discesa sia per la chiusura del primo t-2 del t-1 min-min postato sopra. In ogni caso una discesa domani, magari gia' dal mattino da queste conte ci starebbe, poi vedranno loro ...
:ciao:
 
chiusura del G/2 con bacio della media
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Full061cccc0 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full061cccc0 Future.png
    103 KB · Visite: 99
  • DJ ESTOXX 50 fffffFull0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 fffffFull0610 Future.png
    78,6 KB · Visite: 96
ROMA - Sono quasi un milione gli spettatori che hanno cambiato canale, giovani o anziani, laureati o diplomati. Con il Tg5 che si avvicina sempre di più. È il risultato del primo anno di Augusto Minzolini alla guida del Tg1. Il "direttorissimo", come lo chiamava il premier Berlusconi nelle intercettazioni di Trani, accusato di produrre un'informazione schiacciata sul governo, di aver sfrattato alcuni volti storici della rete ammiraglia e per la leggerezza del suo notiziario. Ed ora punito dal suo pubblico, come dimostra la rielaborazione dei dati Auditel che il consigliere Rai Nino Rizzo Nervo presenterà al Cda di lunedì.

I dati mettono a confronto le gestioni del Tg1 degli ultimi 5 anni (concentrandosi su 5 mesi chiave, dal primo ottobre al 31 marzo). Si parte dal 2005-2006 quando il telegiornale era firmato da Mimun passando per il triennio di Riotta. In questo lustro, il dato che più colpisce è il milione circa di ascoltatori persi dall'edizione delle 20 di Minzolini - quella principale - rispetto al primo anno di Riotta (2006-2007). In termini di share è stato polverizzato il 4,67% scendendo sotto i 7 milioni di spettatori. E i dati sono allarmanti per tutte le edizioni. Alle 8 del mattino, rispetto al primo Riotta il tg della rete ammiraglia ha smarrito 220 mila spettatori (con una flessione del 6%). Alle 13.30 ha ceduto 348 mila ascoltatori (meno 2,5%).

A sgretolarsi è anche il vantaggio del Tg1 rispetto al diretto concorrente, il Tg5. Al mattino, Minzolini conserva appena un 3,5% rispetto al 7-9% ereditato dai predecessori. A ora di pranzo è passato da 5-8% al 3%, a cena da punte del 5,8% al 3,8. Un problema da imputare al telegiornale stesso, non alla rete. Insomma, non c'è l'effetto traino a spiegare il crollo degli ascolti. Nella mezz'ora che precede il Tg1 delle 13.30, ad esempio, i programmi di Raiuno perdono meno di quanto poi faccia il tg, mentre prima dell'edizione delle 20 gli ascolti vanno anche meglio di un anno fa. Discorso in parte contrario solo per le 8 del mattino.

Allarma anche la caduta sotto la soglia psicologica del 30% dello share. I dati dal primo al 12 aprile parlano chiaro. Alle 13.30 il Tg1 è al 27,66%. Alle 20 il dato è del 27,05%. Significativo poi che ad abbandonare il Tg1 siano tutte le fasce di età, dai giovanissimi agli anziani. Alle 13.30 si sono volatilizzati il 3% degli spettatori sotto i 44 anni (il 2% per le 20) e il 4% dai 45 anni in su (4,5% la sera). E il Tg1 non piace a prescindere dal titolo di studio che si ha in tasca: cambiano canale i laureati (-6% alle 13) e chi ha un'istruzione elementare (-3% alle 20).
Commenta il consigliere Rai, Rizzo Nervo: "Capisco le conduttrici Tiziana Ferrario e Maria Luisa Busi, e ne apprezzo il coraggio. Quando ricordano che negli anni passati la soglia del 30% di share era vissuta dalla redazione del Tg1 come una sconfitta, dicono una cosa vera. Per le sue parzialità e per i suoi contenuti, il Tg1 non è più il telegiornale di riferimento di tutti gli italiani. Questo ci dice l'Auditel. E l'azienda non può continuare a far finta di niente".








non c'è stata ancora inversione del mt
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Full061sdds0 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full061sdds0 Future.png
    34 KB · Visite: 149
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto