FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

2°T-4 e ciclo Giornaliero che non possono più ospitare un 2h rialzista.....:)

Appendice ribassista sul T-8 e nuovo ciclo a 2h. Occhio.....sopra il top delle 11:56 è nuovo T-3...
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    74,6 KB · Visite: 105
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Appendice ribassista sul T-8 e nuovo ciclo a 2h. Occhio.....sopra il top delle 11:56 è nuovo T-3...

Il 1°T-6 del nuovo T-5 è iito....

A braccio non mi pare il comportamento di un T-3 che voglia completare un T-1 e nemmeno un T-2.....
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    76,3 KB · Visite: 111
Siderografo di Bradley

Non ho il contributo grafico ma evidenzio i seguenti principali turning point:

1) 29Gen 2013
2) 22Giu 2013
3) 8Ott 2013
4) 3Nov 2013
5) 1Gen 2014
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Il 1°T-6 del nuovo T-5 è iito....

A braccio non mi pare il comportamento di un T-3 che voglia completare un T-1 e nemmeno un T-2.....

T-8 in configurazione ribassista e movimento propedeutico per la conclusione del T-5 in vita dal minimo delle 15:12.

L'eventuale reciprocità con la conclusione del 1°T-4 inverso è dettata da un nuovo ciclo a 4h per il FTSEMIB. Se ribassista appartenente al vecchio Giornaliero, se rialzista oppure sopra 16074pt ad una nuova oscillazione di grado Tracy-3.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    76,1 KB · Visite: 123
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il 1°T-1 del 2°Tracy o 3°T-1 ha consumato 35h di vita. Una finestra temporale, quindi, che consentirebbe di allocare un ulteriore ciclo Giornaliero ribassista (o parte di esso) in grado di condurre le quotazioni sotto al minimo di ieri a 15838pt.

Per contro, un top superiore a 16106pt indice certificherebbe l'avvento di una nuova oscillazione di grado T-1 dal low ciclico del 3Dic (15838pt).

A questo proposito e concentrando la nostra attenzione in ottica Intraday, rileviamo come il bottom delle 15:12(15976) sia stato in grado di intercettare la nascita di una nuova oscillazione T-4.

In considerazione del tempo trascorso nell'individuare detto low (6h30' circa) e preso atto della mancata sincronizzazione sottostante/inverso in ottica T-3, non possiamo escludere che il T-4 di cui sopra possa ancora appartenere al ciclo Giornaliero del FTSEMIB nato da quota 15838pt e quindi avere facoltà di concludere il proprio sviluppo aggiornando al ribasso il livello 15976pt.

Nel caso in cui, invece, i corsi si posizionassero sopra 16074pt, darei per iniziata un nuovo ciclo T-3 la cui appartenenza si lega a quanto specificato in precedenza.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    76,9 KB · Visite: 97
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    73,5 KB · Visite: 114
XBEAR: ciclo T-1

L'interruzione della sequenza ribassista in ambito daily ci consente di affermare che una nuova oscillazione di grado T-1 ha avuto luogo dal minimo delle 14:04 (26.125€/16107pt) della seduta di ieri 3Dic.

Un T-1 che, in considerazione della sua appartenenza ciclica, potrebbe aver già sperimentato il proprio top a 27.075€(15838pt).

Evidenziamo per altro che detto T-1 non può allocare un T-2 rialzista e laddove questo evento si verificasse, introdurrebbe per certo una nuova oscillazione Tracy (almeno).

A domani.

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77,3 KB · Visite: 130
Ti allego dei miei Appunti Ciclici (nome rubacchiato a Venere),
dove trovi un pò di tutto, un pò di confusione, qualche mia piccola aggiunta.
Tutto proveniente da Elico, Venere, Ale.
La dispensa non è stata revisionata dai suddetti e quindi non gode del loro placet, ma se ci sono delle imprecisioni le scoprirai frequentando.
Spero ti possa essere utile.
Ciao.
:ciao:
Ciao Excuseme,
prendo anche io.

Grazie mille
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto